Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PRESS RELEASE
INTESA SANPAOLO: CLARIFICATION OVER NEWS IN THE PRESS REGARDING THE LAUNCH OF A PUBLIC EXCHANGE OFFER ON ASSICURAZIONI GENERALI

Turin - Milan, 3 February 2017 - With reference to recent news in the press in relation to an upcoming launch of a Public Exchange Offer concerning AssicurazioniGenerali, which include presumed relevant conditions, Intesa Sanpaolo - as already stated by a spokesman from the Bank yesterday afternoon - reiterates the contents of its press release of 24 January 2017.

Intesa Sanpaolo confirms, therefore,that possible industrial combinations with Assicurazioni Generali continue to be only the subject of a case study, which is part of the various analyses that the Bank's management regularly carries out about the Group's options for growth, bothinternal and external.
 
Rispetto, ma non condivido...
Non partecipo a queste corse al rialzo... mi sembrano un po' come le aste del calciomercato... alla fine il più contento è chi vende...
Ogni giorno mi metto sui books di diversi certificati al prezzo che reputo conveniente... se passa bene, altrimenti bene lo stesso... (anzi a volte pure meglio... oggi qualcuno che si è messo 1 tick sopra di me su un certificato BNP ha avuto un eseguito di 1 pezzo... ;))

Buongiorno Maurizio, il principio della domanda e dell'offerta che fa salire o scendere i prezzi è alla base del nostro lavoro. Se in tanti vogliono quel certificato, è naturale che il denaro salga. Poi c'è da dire che il prezzo che tu reputi conveniente non per forza corrisponde a quello che reputa conveniente qualcun altro, che è quindi disposto a spendere un tick in più e guadagnare di meno. Insomma se non c'è un bid-ask a calmierare i prezzi funziona così, può non piacerti ( perché c'è sempre qualcuno che ti passa davanti ed è insopportabile, al punto che tante volte ho lasciato perdere a inserire l'ordine su quei book) ma è nell'ordine delle cose

Buona giornata
;)
 
Buongiorno Maurizio, il principio della domanda e dell'offerta che fa salire o scendere i prezzi è alla base del nostro lavoro. Se in tanti vogliono quel certificato, è naturale che il denaro salga. Poi c'è da dire che il prezzo che tu reputi conveniente non per forza corrisponde a quello che reputa conveniente qualcun altro, che è quindi disposto a spendere un tick in più e guadagnare di meno. Insomma se non c'è un bid-ask a calmierare i prezzi funziona così, può non piacerti ( perché c'è sempre qualcuno che ti passa davanti ed è insopportabile, al punto che tante volte ho lasciato perdere a inserire l'ordine su quei book) ma è nell'ordine delle cose

Buona giornata
;)

Buongiorno a te. :)
Mi sa che non mi sono spiegato.
Non contesto l'ordine delle cose... mi limito a dire che secondo me è inutile fare la corsa al rialzo e che io mi guardo bene dal parteciparvi... è solo un'opinione personale, come tutte le cose che dico...
Poi se nello specifico ieri qualcuno avesse inserito un ordine d'acquisto a 130 (butto un numero a caso), sarei stato ben lieto di vendergli i pezzi che avevo preso pochi minuti prima a 119...
 
Cina, banca centrale alza tassi a breve su prestiti e repo

PECHINO, 3 febbraio (Reuters) - La banca centrale cinese (Pboc) ha alzato stamane, con una mossa a sorpresa, i tassi sulle operazioni a breve di prestito e repo, offrendo un nuovo segnale di progressiva stretta del proprio orientamento monetario a fronte delle indicazioni di stabilizzazione che giungono dall'economia del Paese.
Lo ha annunciato l'istituto centrale, con due distinti comunicati.
Resta invariato il tasso principale.
Per le 'standing lending facilities', l'incremento dei tassi è al 3,1% dal 2,75% per le operazioni overnight, al 3,35% dal 3,25% per quelle a sette giorni, al 3,7% dal 3,6% per quelle a un mese.
Per quel che riguarda il repo, l'incremento dei tassi è di 10 punti base: al 2,35% dal 2,25% per leoperazioni a sette giorni, a 2,50% da 2,40% per quelle a 14 giorni e a 2,65% da 2,55% per quelle a 28 giorni.
La variazione dei tassi è effettiva, in entrambi i casi, da oggi.
Per quanto modesto, l'incremento segnala la volontà delle autorità cinesi sia di contenere il deflusso di capitali sia di tenere sotto controllo i rischi sul sistema finanziario generati da anni di politiche di stimolo tramite il debito.
 
Buongiorno a te. :)
Mi sa che non mi sono spiegato.
Non contesto l'ordine delle cose... mi limito a dire che secondo me è inutile fare la corsa al rialzo e che io mi guardo bene dal parteciparvi... è solo un'opinione personale, come tutte le cose che dico...
Poi se nello specifico ieri qualcuno avesse inserito un ordine d'acquisto a 130 (butto un numero a caso), sarei stato ben lieto di vendergli i pezzi che avevo preso pochi minuti prima a 119...

approfittiamo di questi ultimi 5 minuti per fare queste due chiacchiere....è tutto nel grassetto il nodo della questione...non è inutile fare la corsa al rialzo. Tu hai scritto " se me li danno bene, altrimenti bene lo stesso". Per tanti che provano a prendere lo scarico, non è così indifferente prenderli o non prenderli, perché a volte ci sono centinaia di euro di gain da fare ( sarebbe stato lo stesso se ieri non ti avessero servito a 119 e rotti e poi non fosse arrivato il MM a spazzarti a 121?) . Quindi salire sopra l'altro è l'unico modo per avere la certezza di essere eseguiti. E' fastidioso, è una gara a chi ce l'ha più grosso ( il portafoglio) e veloce, dalla quale volentieri ci si tira fuori, ma non è inutile.

:)
 
approfittiamo di questi ultimi 5 minuti per fare queste due chiacchiere....è tutto nel grassetto il nodo della questione...non è inutile fare la corsa al rialzo. Tu hai scritto " se me li danno bene, altrimenti bene lo stesso". Per tanti che provano a prendere lo scarico, non è così indifferente prenderli o non prenderli, perché a volte ci sono centinaia di euro di gain da fare ( sarebbe stato lo stesso se ieri non ti avessero servito a 119 e rotti e poi non fosse arrivato il MM a spazzarti a 121?) . Quindi salire sopra l'altro è l'unico modo per avere la certezza di essere eseguiti. E' fastidioso, è una gara a chi ce l'ha più grosso ( il portafoglio) e veloce, dalla quale volentieri ci si tira fuori, ma non è inutile.

:)

Un sorriso...

'Ecco come mi sono inventato un mestiere'. L'incredibile storia del primo 'codista' italiano
 
segnalo it0005000457 rimborsa il 6 marzo a 105,5 eha un margine del 22% ca... bisogna però cercare di comprarlo sul denaro... io ci sono riuscito sia ieri che oggi..
Metto ordine a più basso..... 1% - commissioni è pochino come rendimento!!!

Il problema è che non va sotto a 104,5 da tempo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto