Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I punti 1-2-3 indicano una mia strategia di base sul 2676.Quindi se lunedi' mattina vedo 10 pezzi a 701 posso anche (con un minimo di elasticita' mentale) decidere di prenderli e rivenderli se ci riesco un'ora dopo a 730 , considerando un gain di 300 euro in un'ora splendido . Il tutto resta IMHO in coerenza con la strategia di fondo che ha 2 pilastri : compero un po' sopra il MM e vendo quando in relazione al mio PMC e bid MM considero la quotazione troppo alta ( il concetto di troppo alto e' solo mio ed e' personale).
In merito alla tua "preoccupazione" che qualcuno paghi troppo alto il Px di un cert, come gia' detto in passato ho un atteggiamento mentale diverso.
Fai bene a segnalare quelle che per te sono anomalie di prezzo ma io parto dal presupposto che chi Lunedi acquistera' ( vedrai che ci sara') il 2676 in area 750 non e' piu' sprovveduto di me o di te , ma semplicemente un trader con una percezione del rischio piu' bassa della ns., e che del bid MM se ne disinteressa.
Il fatto che io e te prendiamo a riferimento il bid del MM per stabilire la convenienza di un cert vale per noi. Chi la pensa e si comporta diversamente non e' detto che sbagli a tavolino.
Forse chi sostiene che il vero bid lo fa il mercato e non il MM ha le sue ragioni , anche se io mi comporto diversamente:)

Nn si tratta di percezioni personali, ma di come è impostato il thread.
Qui ci si aiuta. I traders frequentano altri lidi.
 
Nn si tratta di percezioni personali, ma di come è impostato il thread.
Qui ci si aiuta. I traders frequentano altri lidi.
Se mi permetti dissento in modo totale dal tono con cui ti sei espresso nei miei confronti (come se non volessi aiutare gli altri).
Da 7 anni faccio il trader professionista , nel senso che per vivere faccio solo quello, e credo che essere persona per bene sia a prescindere dal tuo lavoro.( se il lavoro e' onesto)
In futuro mi limitero' a leggere senza piu' postare ma consentimi un margine di disappunto perche' questo tuo tono "sacerdotale" di chi si assume il ruolo di difensore dei deboli e sprovveduti non solo ti puo' portare ( in buonafede) fuori strada ma non ti puo' attribuire alcuna patente di etica o moralita' superiore agli altri.
Non disturbarti a rispondermi , per me finisce qua , buon trading a tutti .
 
L'opzione lock in fa si che (in questo caso a 110 dello strike) il cert. diventi a capitale protetto e quindi rimborsa in qualsiasi caso a 100.( minimo garantito).
Se alla data di rilevazione il cert e' sotto strike , semplicemente passa alla data di rilevazione successiva.
SE e' sopra Strike rimborsa a 106,4 come previsto dall'evento trigger che scatta al 100% dello strike.

Azz............ Stavo ringraziandoti per la spiegazione esemplare che finalmente mi aveva illuminato sul come funzionano "sti" mostri........ che vedo 2 post sotto l'espressione del tuo disappunto.

Mi raccomando ragazzi le incomprensioni capitano, soprattutto quando sono legate a poche/ristrette righe di testo.
Io sono un ottimista per natura per cui posso solo suggerire: "un piccolo passo ad entrambi per il bene del gruppo".

@ Giove Reputo i tuoi post chiari ed interessanti e spesso utili alle scelte, di chi come me, facendo un altro mestiere quotidianamente ha poco tempo da dedicare all'approfondimento del trading. Mio umile pensiero ripensaci
 
IT0005163347
Qualcuno lo segue? Bazzica in area 100,xx con sottostante il CAC
11% sopra strike forse ancora un po' presto da prendere in considerazione? Rilevazione 17/3
 
Nn si tratta di percezioni personali, ma di come è impostato il thread.
Qui ci si aiuta.
I traders frequentano altri lidi.

Ammetto leggo ed avendo solo da imparare, qui scrivo poco, ma questa volta faccio un'eccezione, perchè faccio fatica a capire la logica.

Ci si aiuta dicendo come funziona un certificato, ma ci si aiuta anche valutando dove possa andare il sottostante.
Ci si aiuta evidenziando i rischi del titolo o della valuta , della struttura, della liquidità che ha.
Ma ci si aiuta anche quando si sottolinea come e quanto un market maker sia presente o meno, o sia presente con prezzi che hanno più o meno senso, oppure raccontando le proprie strategie a "priori"

Cosa a mio avviso NON è etico, mettersi in denaro e dire di vendere, mettersi in lettera e dire di comprare
In poche parole NON è corretto "imbrogliare" i compagni/amici del forum, ingannandoli circa le proprie mosse, "suggerendogli" di comprare , mentre si è li a vendere
Questo di certo accade, è sempre accaduto ed accadrà, ma CONCORDO NON E' CORRETTO

Ma fatta questa premessa, non ha molto senso affermare che qui non ci possano essere trader.
Con gli spread che tengono i Market Maker, con la volatilità che hanno alcuni di questi certificati, si può tranquillamente fare trading, basta vedere i certificati sulla lira turca.
Faccio veramente fatica a capire questa "negatività" nei confronti di chi riesce a fare trading in buona fede, talvolta anche segnalando di massima in anticipo le proprie strategie, perchè magari è bravo, oppure semplicemente fortunato.

Tutto IMHO e mi scuso se senza volere sto urtando qualche suscettibilità, ma rimango dell'idea che più voci concorrono a dare idee, meglio è per ogni discussione del forum
 
DE000DT9N348
Raga mi aiutate a capire se non dovesse rimborsare per un puro caso il 17/3 cosa accadrebbe al certificato in oggetto?
Mi pare abbia toccato il 110% dello strike.

Grazie mille ma questi fatico a masticarli

Ma c'è l' hai in ptf? perché sembra destinato al rimborso al 90% e c'è poca roba (lettera MM a 106,500).

invece quest'altro DE000HV4BAM0 (bonus cap) un po' di trippa c'è anche se barriera lontanissima continua.
 
Ma c'è l' hai in ptf? perché sembra destinato al rimborso al 90% e c'è poca roba (lettera MM a 106,500).

invece quest'altro DE000HV4BAM0 (bonus cap) un po' di trippa c'è anche se barriera lontanissima continua.

Chiedevo solo per capirne il funzionamento NON ce l'ho in portafoglio. Ora mi è chiara la protezione
 
Un curiosità mia.
Chissà che percentuale del volume di mercato dei certificati muove questo thread.

se escludiamo i professionali (fondi, gestioni, banche ecc,) io penso che puo' arrivare ad un 50% del retail.
 
Ubi Banca perde 830 milioni nel 2016, dividendo stabile a 0,11 euro
  • 10 febbraio 2017
ubi--672x351-kqCE--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg

Andamento titoli
Vedi altro
Ubi Banca-5.73%

  • Ubi Bancaha chiuso il 2016 con una perdita di 830,2 milioni, a fronte di un utile di 116,8 nel 2015. Sui risultati pesa in particolare la contabilizzazione anticipata di tutti gli oneri previsti per il piano industriale (850 milioni circa), la cui attuazione sta procedendo «in anticipo sui tempi». Al netto delle poste straordinarie, il 2016 si sarebbe chiuso con un utile di 111,6 milioni, comunque penalizzato rispetto al 2015 da una riduzione significativa dell'apporto della finanza (153,7 milioni da 290,6). I proventi operativi sono scesi del 7,5% a 3,1 miliardi, con margine di interesse giù dell'8,2% a 1,5 miliardi e commissioni nettte a 1,3 miliardi (+2,7%).
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,COMMENTO......

Niente paura per il 2017 ha ricevuto il regalo delle tre banchette ad 1 euro ripulite dei nuovi NPL.

Quasi quasi ci potevo fare un pensierino anche io.

http://www.ilsole24ore.com/art/fina...6-338-miliardi-euro-200106.shtml?uuid=AE2fdyR
 
Mediaset-Vivendi, entro il mese i francesi in udienza all’Agcom
  • Venerdí 10 Febbraio 2017
Tutti i “mediatori” sono per la pace. Dopo Tarak Ben Ammar, che era stato il sensale dell’accordo di aprile tra Mediaset e Vivendi, ieri anche l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, ha auspicato una soluzione “amichevole”. «Perchè - ha osservato - la statistica dice che operazioni non cordate sono molto più costose e hanno un rischio di esecuzione molto più elevato». E tuttavia i due contendenti ancora non si parlano. Il 21 marzo è fissata la prima udienza in Tribunale per il mancato rispetto del contratto su Mediaset Premium. E più o meno nello stesso periodo dovrebbe arrivare a conclusione anche l’istruttoria aperta dall’Agcom. All’Authority presieduta da Angelo Marcello Cardani manca solo l’audizione di Vivendi - che senz’altro ci sarà entro fine mese - per completare il quadro informativo. La scadenza è ad aprile, ma forse anche prima l’Agcom stabilirà se la contemporanea presenza in Telecom e Mediaset del gruppo presieduto da Vincent Bolloré viola le disposizioni del Testo unico delle comunicazioni

...............COMMENTO DI JACK.....................

hA FATTO le peggiori porcate in ambito politico penale commerciale e finanziario ed ora le Autorita' di settore gli vanno anche in soccorso. CHE SCHIFO.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto