Non dobbiamo mai dimenticare che un cliente può contestare con una lettera raccomandata A/R, fax, email o posta elettronica certificata a una banca o a un intermediario un suo comportamento o un’omissione. Ogni banca o intermediario sono tenuti per legge ad avere un ufficio o un soggetto che gestisca i reclami, che deve dare una risposta entro 30 giorni. La presentazione di un reclamo scritto è il primo passaggio obbligatorio per poter proporre successivamente, se non ci si ritiene soddisfatti, un esposto sui servizi bancari o finanziari alla Banca d’Italia o agli organismi per la risoluzione alternativa delle dispute che sono l’arbitro bancario finanziario (ABF ), l’arbitro e il conciliatore bancario finanziario ( CBF ).Questi ultimi vanno utilizzati obbligatoriamente per legge prima di rivolgersi a un giudice