Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quelli li pagheremmo noi, non l'Europa...
Ma certo !
Ma se nel decreto "cura italia" hai infilato 600 milioni per Alitalia come fai a garantire al tedesco che non lo inc.uli ?
Quindi oltre a tendere la mano devi dargli tutti i mezzi affinchè possano controllare che i soldi vadano a finire nel posto giusto.(se non vuoi controlli puoi , meritatamente, scordarti qualsiasi forma di condivisione)
Ho visto , francamente, in questi giorni più energie, da parte italiana, spese a chiedere , più che a fornire idee per creare una corretta compliance tesa a verificare che i soldi vadano a finire dove dovrebbero andare a finire.

O ci mettiamo nella loro testa o altrimenti urliamo e basta.
 
Ma certo !
Ma se nel decreto "cura italia" hai infilato 600 milioni per Alitalia come fai a garantire al tedesco che non lo inc.uli ?
Quindi oltre a tendere la mano devi dargli tutti i mezzi affinchè possano controllare che i soldi vadano a finire nel posto giusto.(se non vuoi controlli puoi , meritatamente, scordarti qualsiasi forma di condivisione)
Ho visto , francamente, in questi giorni più energie, da parte italiana, spese a chiedere , più che a fornire idee per creare una corretta compliance tesa a verificare che i soldi vadano a finire dove dovrebbero andare a finire.

O ci mettiamo nella loro testa o altrimenti urliamo e basta.


Se abbiamo costruito un debito del 135% in 30 anni qualche problema nel ns. modo di gestire il paese ci sarà pure !!!
 
In marzo, Azimut ha registrato una raccolta netta positiva per 52 milioni di euro, dato che porta la raccolta complessiva da inizio anno a un miliardo. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato, spiega una nota, si attesta a fine marzo a 51,4 miliardi, di cui 40,1 mld di gestito. "Confermiamo la proposta di pagamento del dividendo di un euro a maggio e confermiamo l''obiettivo di un utile netto di almeno 300 milioni di euro per il 2020", ha dichiarato nella nota il Presidente, Pietro Giuliani. "Marzo ha generato una raccolta netta positiva da parte della rete in Italia e dal business estero, nonostante il dato sia modesto a causa di disinvestimenti da parte di alcuni istituzionali".
 
Ma certo !
Ma se nel decreto "cura italia" hai infilato 600 milioni per Alitalia come fai a garantire al tedesco che non lo inc.uli ?
Quindi oltre a tendere la mano devi dargli tutti i mezzi affinchè possano controllare che i soldi vadano a finire nel posto giusto.(se non vuoi controlli puoi , meritatamente, scordarti qualsiasi forma di condivisione)
Ho visto , francamente, in questi giorni più energie, da parte italiana, spese a chiedere , più che a fornire idee per creare una corretta compliance tesa a verificare che i soldi vadano a finire dove dovrebbero andare a finire.

O ci mettiamo nella loro testa o altrimenti urliamo e basta.

Coronabond tipo green bond, cioè con destinazione precisa...
 
Francamente sarei mooolto preoccupato se arrivassero tanti soldi e nessun controllo comunitario ma (per fortuna?) non può essere...
vi assicuro che il 25.000 senza nessuna verifica e controllo saranno chiesti a valanga!!! E anche gli altri finanziamenti fino a 800.000 con garanzia al 90% del fondo e 10% confidi (quindi 100%) e istruttoria veloce e non del fondo, si butteranno come i pescecani, chiunque, anche chi non ne avrebbe proprio bisogno. Il tasso di interesse sarà tra lo 0,5 e 0,8%!!! Ma chi è che non se li prende???
Ho il cell di fuoco per le richieste di informazioni dei miei clienti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto