Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XS2027818454 rileva domani, credo due cedole. Ma conta quanto il 2 di briscola, SG costantemente assente, non si compra e non si vende....... è un altro mercato, il terziario basato sul gioco del nascondino.....
Io negli ultimi mesi sono riuscito a venderlo e comprarlo un paio di volte sempre inserendo l'ordine alle 9,00...poi dalle 9,10 tutti spariti
SG scandalosa
 
Buy anche io XS1914833832, era a 0,01 dal bid del MM

ce ne sono ancora 84 pz. comunque
 
Ultima modifica:
CH0524352306 ha finalmente raggiunto il prezzo di 1100, dico finalmente perché non mi sembrava vero averlo preso poco più di un mese fa sui 930. Per confronto CH0528260679 con sottostanti casalinghi e medesimo cedolone già quotava 1040-1050. Mi dispiace non averne preso di più.
 
Hertz Global (NYSE:HTZ) is on watch after confirming it received a letter from the NYSE on delisting proceedings moving forward. The company has requested a formal hearing to appeal the determination.
The development could cast a shadow over what's been a rather lively run for Hertz over the last few weeks and given a boost to Avis Budget. (SA)

Occhio che, se l'appello viene rigettato, Chapter 11 o non Chapter 11 per i certificati è :titanic:...
 
Johnson & Johnson Has Announced An Acceleration Of The Covid-19 Vaccine Candidate Phase 1/2a Clinical Trial To Begin In Second Half Of July
 
L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta auspica l’adozione da parte dell’Italia e dell’Europa intera di “scelte coraggiose”. Lo dice intervistato da Giovanni Floris, nella puntata di DiMartedì su La7.
“Per esempio, secondo me è il momento di affrontare la questione del debito. – fa notare Letta, che punta sulla necessità di intervenire “a livello europeo tutti insieme per catalogare questo debito, aumentato per via di un’emergenza COVID, non per colpa dei paesi singoli”.
Catalogarlo come? Trasformandolo, suggerisce l’ex presidente del Consiglio, “in debito perpetuo, cosa che non è stata mai fatta a livello europeo”.
La trasformazione, propone l’ex premier, avverrebbe per “tutti, non solo per noi, perchè anche il debito tedesco aumenterà, del 10%, e il debito francese del 20%, all’incirca come aumenterà il nostro. Solo che noi siamo gli ultimi della fila, e il nostro aumento sarà molto preoccupante”.
“Se (invece) facciamo così – trasformare debiti COVID in debito perpetuo – saremo capaci di sostenere tutti insieme quello che stiamo facendo, un po’ come il bond del Recovery Fund, che si è deciso di fare emettere dalla Commissione, perchè con l’emissione della Commissione la credibilità fa sì che sia un’emissione fatta con la tripla A”.

Proposta interessante ma, alla luce dell'atteggiamento di diversi paesi (Austria, OLAnda, ecc. a cui si è aggiunta adesso anche l'UNgheria) molto difficilmente può essere accettata. L'Europa ha fatto proposte interessanti (MES revised, Recovery Funds, ecc.) ma che si rivelano molto difficili da prendere per l'evidente scarso o nullo spirito di corpo tra i paesi che la compongono. Situazione critica per l'Europa e non si conoscono meccanismi per forzare la situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto