Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) ha raggiunto un accordo con la U.S. Securities and Exchange Commission, la Consob americana, per chiudere l’inchiesta sulle emissioni risalente a inizio 2016. L’intesa prevede il pagamento di una sanzione di 9,5 milioni di dollari. Lo ha confermato la stessa Fca, senza commentare questa multa derivante dallo scandalo delle emissioni inquinanti dei motori diesel.
 
Anche oggi sembra confermato il teorema dell'impossibilità di 2 rialzi consecutivi...

Evidentemente la credibilità del paese, almeno per il mondo finanziario, è piuttosto bassa.
Comunque basterebbe non sbracare tutto quanto salito ieri e poi riprendere domani a salire. Dopotutto è il valore assoluto cumulativo quello che conta...
 
Evidentemente la credibilità del paese, almeno per il mondo finanziario, è piuttosto bassa.
Comunque basterebbe non sbracare tutto quanto salito ieri e poi riprendere domani a salire. Dopotutto è il valore assoluto cumulativo quello che conta...

Ma io non mi riferisco mai solo all'Italia, è tutta l'Europa ad essere in preda alle correnti d'aria...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto