Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Perdonami, ma a me no...a parte il fatto che non amo gli express (con i quali ho avuto pochissime ma pessime esperienze in passato), perchè corri il rischio di non portare a casa mai nulla (non è il caso di questo che ha le cedole incondizionate fino a giugno '21, ma poi sì), comunque ha un risk-buffer del 17%, che mi sembra un po' pochino per definirlo un buon certificato...
...o magari c'è qualcosa che mi sfugge, al limite dillo tu perchè ti pare buono
oltre a quanto scritto da Noway sulla barriera (comunque 1,3 non è malissimo) anche la struttura non convince molto se hai un ottica cassettista. molto interessante invece per trading quando e se arriverà nella zona "autocallable".
Penso che quella carta non la possa giocare, sta in tutti i modi minimizzando la pandemia quindi difficile che voglia in futuro prendere crediti per debellarla.
Secondo me, come nel 2016, la tattica è di agire torbidamente sull'elettorato con i nuovi media. E aggiungiamoci che cercherà di delegittimare le votazioni postali, facendo cause e riconteggi
dichiarare pubblicamente di votare Trump non è semplice, molti condividono le sue idee ma non lo dichiarano per "pudore" o per mantenere una faccia pulita. Per questo i sondaggi difficilmente ci prendono, e la verità si determinerà nell'anonimato della cabina elettorale dove nessuno ha votato Trump ma lui poi ha preso più voti di tutti.
dichiarare pubblicamente di votare Trump non è semplice, molti condividono le sue idee ma non lo dichiarano per "pudore" o per mantenere una faccia pulita. Per questo i sondaggi difficilmente ci prendono, e la verità si determinerà nell'anonimato della cabina elettorale dove nessuno ha votato Trump ma lui poi ha preso più voti di tutti.
dichiarare pubblicamente di votare Trump non è semplice, molti condividono le sue idee ma non lo dichiarano per "pudore" o per mantenere una faccia pulita. Per questo i sondaggi difficilmente ci prendono, e la verità si determinerà nell'anonimato della cabina elettorale dove nessuno ha votato Trump ma lui poi ha preso più voti di tutti.
dichiarare pubblicamente di votare Trump non è semplice, molti condividono le sue idee ma non lo dichiarano per "pudore" o per mantenere una faccia pulita. Per questo i sondaggi difficilmente ci prendono, e la verità si determinerà nell'anonimato della cabina elettorale dove nessuno ha votato Trump ma lui poi ha preso più voti di tutti.
Personalmente ho l'iidea che stia facendo manipolare i sondaggi per apparire molto indietro per "demotivare" elettorato democratico e incentivare quello repubblicano.
Nel 2016 ha fatto una cosa simile targettizando l'elettorato di colore con campagne ad hoc.
Non è un pensiero complottistico, con la tecnologia attuale penso che tali manipolazioni strategiche siano più che possibili.