giancarlo22
Forumer storico
E' vero il problema non si risolve, ma per il dipendente è un piccolo riconoscimento per il lavoro che sta svolgendo.
Ti riscrivo un post che mi ha fatto riflettere:
IO NON POSSO
Anche noi commessi di genere alimentari vorremmo dirlo.....
noi che vendiamo generi di prima necessità, noi che siamo il vostro porto sicuro 7 giorni su 7.... che nemmeno un problema così serio vi ferma e ci rendete giornate difficili.....
NOI COMMESSI che dobbiamo subire le vostre battute che non fanno ridere sulle mascherine.....
NOI COMMESSI che dobbiamo subire i vostri sbuffi se vi facciamo entrare un pò alla volta in negozio.....
NOI COMMESSI che dobbiamo sopportare gli insulti se vi preghiamo di stare in cassa a 1 metro di distanza perchè così il decreto vuole....
NOI COMMESSI che dobbiamo sentirvi scocciati perchè vi invitiamo a fare le borse, magari non come un bradipo visto che ci sono altre persone in attesa a debita distanza che magari vorrebbero andare, beati loro a casa.
NOI COMMESSI che anche se c'è un problema così serio dobbiamo subire le vostre monetine in mezzo ai vostri fazzoletti sporchi nelle borse o nei vostri borsellini .....
NOI COMMESSI che dobbiamo guardare, e in quel momento nella vostra testa è tutto a rallentatore, le vostre dita leccate che scelgono la banconota più grande per pagare 1,25 euro
NOI COMMESSI che dobbiamo cambiare orari e piani per le esigenze del negozio.....
Anche noi commessi di supermercati e non solo vorremmo dire......
"IO NON POSSO, MA TU RESTA A CASA"
Con questo Maurizio nulla di personale, anzi, anche perchè sei una persona molto, ma molto educata con tutti,
ma ho solo preso spunto dal tuo post
![]()
In questa situazione drammatica ed eccezionale si è (al momento) deciso di proseguire le attività produttive ed essenziali mentre si sono chiusi in gran parte le attività di servizio. Riducendo ad esempio i treni delle MM di MIlano si è creato un intasamento 'poco sicuro' nelle ore di punta perché la gente che lavora continua in genere a farlo. Analogamente nei Supermercati ci sono lunghe code sulle strade adiacenti con contatti ravvicinati inevitabili.
Conclusione: diminuendo treni e orari dei Supermercati si creano condizioni generali di minor sicurezza.
Per quanto riguarda i dipendenti delle società che gestiscono il servizio è evidente che c'è qualche rischio in più ma è altrettanto evidente che non si può garantire tutto a tutti e i problemi non sono certo risolti, bisogna fare dei compromessi e dei sacrifici...