Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente nei panni della proprietà avrei tentato qualche rassicurazione al mercato a fronte di questi pesantissimi cali. Invece, per quanto mi risulta, silenzio assoluto….

e su questo posso essere d'accordo. Ma come già detto, per quanto mi possa dispiacere per altri 999 motivi, vederla scendere adesso non mi crea nessun disagio per quello che ho acquistato a 35. Se domani valesse 25 chiuderei gli occhi e toglierei dal monitor il book. Che fra 2 anni, a matrimonio avvenuto con Peugeot, la nuova FCA possa valere 1,80 euro , non ci credo e che li valga nel 2025 ci credo ancora meno. Se mi sarò sbagliato avrò preso una cantonata tipo cigno nero, non sto comprando una start up che chissà che fine fa domani..ma se non mi sarò sbagliato avrò almeno raddoppiato il mio investimento. E questo vale per tutti i certificati su FCA con scadenza 2025 che quotano come l'Airbag in questione
 
e su questo posso essere d'accordo. Ma come già detto, per quanto mi possa dispiacere per altri 999 motivi, vederla scendere adesso non mi crea nessun disagio per quello che ho acquistato a 35. Se domani valesse 25 chiuderei gli occhi e toglierei dal monitor il book. Che fra 2 anni, a matrimonio avvenuto con Peugeot, la nuova FCA possa valere 1,80 euro , non ci credo e che li valga nel 2025 ci credo ancora meno. Se mi sarò sbagliato avrò preso una cantonata tipo cigno nero, non sto comprando una start up che chissà che fine fa domani..ma se non mi sarò sbagliato avrò almeno raddoppiato il mio investimento. E questo vale per tutti i certificati su FCA con scadenza 2025 che quotano come l'Airbag in questione

e in molti speriamo che tu abbia visto giusto !!!

A proposito sapresti dirmi chi posso contattare per sollecitare il MM UBS ????
Ho provato a telefonare alla Sede di Milano ma non si occupano di certificati…. solo di Private Banking !!!
 
E' tornata a 6$...peccato che valeva 23$ a febbraio...ho il cert XS2027818454 su Gap e Guess...è passato da un probabile rimborso anticipato allo spappolamento + completo
Io una volatilità cosi su due titoli di abbigliamento, non lusso una felpa Gap me la posso permettere senza problemi anch'io, non riesco sinceramente a comprenderla

Questo e 1 dei 2 certificati che mi scadono nel 2021. la struttura e 'ottima,specialemente x le cedole.

Detto questo lo vorrei vendere (posso sempre cambiare idea) e sostituire, ma se mm non si presenta......non ho la possibilita di decidere.
 
Ue, ammessi aiuti Stato per imprese in difficoltà dopo 31 dicembre - bozza

ROMA, 19 marzo (Reuters) - Le nuove regole Ue per gli aiuti di Stato consentiranno di dare a piccole e grandi imprese, in buona salute alla fine dello scorso anno e ora colpita dall'emergenza COVID-19, garanzie dirette e sui prestiti, ma anche tassi di interesse agevolati, secondo una bozza della nuova comunicazione vista da Reuters.
Questo testo è ora sui tavoli dei governi degli Stati membri per eventuali proposte di modifica e dovrebbe entrare in vigore a breve, forse entro questo fine settimana, secondo una fonte che segue il dossier.
La Ue ha già spiegato che saranno considerati compatibili aiuti purché non oltre 500.000 euro per impresa.
Secondo la bozza vista a Reuters, saranno considerati compatibili schemi di garanzia diretta o sgravi fiscali o nei pagamenti a patto che l'aiuto si applichi alle imprese che non erano in difficoltà fino a fine dicembre 2019, ma sono entrate in difficoltà in conseguenza dell'epidemia di COVID 19; che l’aiuto non sia subordinato all’utilizzo di prodotti nazionali al posto di quelli di importazione e che non vada oltre il 30 settembre 2020.
Sono consentite garanzie statali sui prestiti, non oltre due anni e non oltre il 90% dei prestiti a Pmi e grandi aziende sia per crediti per investimenti sia per capitale circolante (ristrutturazione).
Questa misura è stata in particolare evocata dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri nel corso dell'esecutivo dell'Abi di ieri.
Per gli aiuti alle Pmi ci sarebbe uno sgravio del 50% sul premio annuale che viene pagato per avere la garanzia pubblica, questo sgravio sarebbe del 15% per aiuti alle grandi imprese.
Anche in questo caso l'aiuto non può superare il 30 settembre.
Può essere concesso un tasso agevolato, con un minimo tasso all-in di almeno 10 punti base per anno. La riduzione di tasso di interesse può essere applicata per pagamenti di interesse per i primi due anni del contratto di finanziamento, per contratti conclusi entro il 30 settembre 2020.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto