Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Negli anni passati erano soprattutto le banche italiane e del Sud Europa ad approvvigionarsi di finanziamenti Bce, come effetto di una crisi, quella del debito sovrano, che aveva colpito maggiormente alcuni Paesi. Il Covid, scrive Milano Finanza, ha cambiato le carte in tavola, producendo conseguenze che riguardano tutti gli Stati, seppure con differente intensita'. Un effetto di questo nuovo scenario si e' visto nella liquidita' che le banche europee hanno chiesto alla Bce, soprattutto nell''ultimo rifinanziamento a tre anni (Tltro) a giugno. Gli istituti di credito che tra fine febbraio e inizio luglio hanno aumentato di piu' la richiesta di prestiti Bce sono stati quelli francesi e tedeschi, rispettivamente per 254 e 210 miliardi, mentre quelli italiani sono arrivati a 130 miliardi. In valore assoluto adesso i maggiori finanziamenti Bce sono per le banche francesi (350 miliardi), seguite da italiane (345), tedesche (284) e spagnole (257). A questo scenario si e' arrivati dopo che nella Tltro di giugno le francesi hanno preso 295 miliardi, le italiane 249 miliardi, le tedesche 248 miliardi, le spagnole 201 miliardi.
 
Buongiorno a tutti. Segnalo il rimborso del cert CH0524354138 per soli 0.004€ (0.06%), con buona pace dei complottisti che sostengono che i MM in prossimità della scadenza manipolano i prezzi dei sottostanti per non pagare...
 
Ultima modifica:
Buy XS2033205829...
Bel colpo.. Posso chiederti come fai a scegliere di piazzare l'ordine su un titolo come questo? Non ci sono stati scossoni nei sottostanti che possano aver indotto qualcuno a vendere a così poco basandosi sul prezzo del giorno prima, eppure hai scelto il titolo giusto su cui mettere l'ordine visto che è stato eseguito 10 secondi dopo l'apertura..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto