Certificati di investimento - Cap. 3 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valle

Forumer storico
Sempre in tema di sito Borsa Italiana. Io vedo questo Notizie Inizio Negoziazione - Borsa Italiana, ma le quotazioni sul segmento TLX non le trovo (e quindi devo far passare i vari emittenti). Non sono "buono" io o non c'è?
Da quello che ho visto io, negli avvisi di borsa sono presenti i nuovi certificati in negoziazione divisi per ogni emittente (quindi è un casino). SI conferma un sito veramente di m...a
 

NoWay

It's time to play the game
Da quello che ho visto io, negli avvisi di borsa sono presenti i nuovi certificati in negoziazione divisi per ogni emittente (quindi è un casino). SI conferma un sito veramente di m...a

Più che altro il vero problema è che il link che ho messo è per le quotazioni sul Sedex, non per quelle sul TLX... o almeno così ho capito io...
 

Guni

Keep calm and trade on
Da quello che ho visto io, negli avvisi di borsa sono presenti i nuovi certificati in negoziazione divisi per ogni emittente (quindi è un casino). SI conferma un sito veramente di m...a

...tra l'altro...qualcuno sa spiegare perchè per scaricare un file pdf (e magari cercare una parola tra le 800 pagine di un final terms :rolleyes:) serve un hacker del KGB? :mad:
 

canchye

Nuovo forumer
riallaciandomi al discorso copertura dei certificati, mi scuso ma chiedo ulteriori lumi perché è da anni che mi aggroviglio la testa senza una reale soluzione:

1) mettiamo un classico cash collect con sottostante ABC rilevato a 100 e durata 1 anno con cedola mensile 1% incondizionata. Se tutto va bene, dopo 1 anno rimborsa 112% mentre è certo che acquistare un put su ABC della durata di 1 anno strike 100 costa più di 12, dunque ci perdi.
2) Lo stesso sistema con un mini-future short: se il sottotante va giù senza infrangere la barriera (p.es. chiude a 80 per una barriera a 70), complimenti hai guadagnato il doppio, 12 di certificato+20 di mini-short, ma se il sottostante scoppia e finisce a 150 hai perso 38 (+12 del certificato - 50 del mini-future short) a meno di acquistare un call a 100 per coprire il mini-short future, ma là si fà un pò complicato e per più il prezzo del call ti rode tutto il gain del certificato di nuovo.
3) se il sottostente diventa deboluccio ed il certificato quota 70 per una barriera a 50 e decidi di coprirti, se va a infrangere la barriera, non hai guadagnato niente, tutto al più hai perso 30 al posto di 50 e se il sottostante si riprendre e no infrange barriera perdi 30 (70-100) nel caso di mini-short future oppure il premio dell'opzione acquistata che finisce out of money.

Scusate la digressione ma sono anni che rifletto alle possibilità di manovrare un certificato "delicato" in ptf senza trovare una soluzione in genere adeguata e facilmente applicabile.

Ammetendo umilmente il fatto che magari qualuno ne capisca senz'altro più di mé, se volesse dare spunti gli ne sarei grato.
 

NoWay

It's time to play the game
NVIDIA, il leader mondiale dei chip per il mondo della grafica, ha presentato stanotte i dati del trimestre, i ricavi sono saliti del 50% anno su anno a 3,87 miliardi di dollari, molto di più di quel che si aspettava anche il più pessimista degli analisti che compongono il consensus di Bloomberg. L’utile per azione si è quasi raddoppiato, demolendo le aspettative. Le cifre del trimestre sono eccezionali, tali da rendere credibile la previsione di un cambio nella posizione di leader mondiale del settore: Intel potrebbe a breve essere scalzata da Nvidia, che è sempre di più un fornitore globale di chip, soprattutto di quelli per i dati center e per il mondo cloud. Ma la marcia trionfale del titolo a Wall Street potrebbe arrestarsi momentaneamente nelle prossime settimane, un po’ perché la stessa società ha avvertito che nella seconda parte dell’anno la crescita della divisione data center sarà più debole, un po’ perché tutto il settore dei tech potrebbe essere l’inconsolabile in questo breve periodo di assenza delle banche centrali.


Dati troppo buoni, si commenta da solo...
 

NoWay

It's time to play the game
E' prevista una partenza in calo in Europa in scia ai ribassi a Wall Street e in Asia dopo che le minute della Fed hanno rivelato le preoccupazioni per le prospettive economiche e dubbi su come stimolare la crescita tra tassi bassi e casi di virus in aumento. I verbali della riunione del Fomc del 28-29 luglio inoltre hanno mostrato che un certo numero di funzionari ritiene che "potrebbe essere necessario un ulteriore accomodamento", anche fornendo maggiori dettagli su per quanto tempo la Fed manterrebbe i tassi vicini allo zero. Le minute pero' non hanno offerto segnali forti sulla tempistica di una tale mossa, dicendo solo che una guidance piu' esplicita sara' "appropriata a un certo punto".


Anche qui difficile dire qualcosa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto