I flussi di gas oggi in Italia sono regolari. Al momento, il livello di riempimento degli stoccaggi italiani è di circa il 45% (44,72%) contro una media europea del 40,9%. Per quanto riguarda i principali paesi europei, in Germania, che ha la maggior capacità di stoccaggio in Europa davanti all'Italia, il livello di riempimento degli stoccaggi è attualmente del 42,32%. In Francia si attesta al 43,55%.
Come già accaduto in buona parte dell’inverno, Mazara del Vallo, entry point del gas algerino, è la prima fonte di importazione con 55 milioni di metri cubi, seguita da Passo Gries (Nord Europa) con 52 mln e da Tarvisio (Russia) a 40. Melendugno, con i flussi dall’Azerbaigian via Tap, si attesta a 27,5 milioni.