C&D...
SINGOLO SOTTOSTANTE: Per i certificati con EDF “singolo sottostante” , gli emittenti dovrebbero procedere con la liquidazione anticipata all’equo valore di mercato. Ciò implica che i certificati verrebbero rimborsati prendendo come riferimento l’ultimo valore disponibile dell’azione e qualora questo risultasse superiore alla barriera ( per i certificati a capitale protetto condizionato) si riceverebbe il rimborso del nominale più eventuali premi ( qualora questi fossero incondizionati); viceversa se risultasse inferiore alla barriera, il rimborso sarebbe al cosiddetto “ fair value”, ossia pari a un importo parziale del nominale secondo la relativa formula di payoff a scadenza.
Sui certificati con sottostante Edf, in linea teorica, per i prodotti che vedono la società francese come single stocks il rimborso dovrebbe avvenire all’equo valore di mercato maggiorato di tutte le cedole incondizionate qualora si tratti di Fixed. Dove invece Edf è presente all’interno di un basket, dovrebbe avvenire la sostituzione del sottostante che avverrebbe prendendo come riferimento la performance di Edf all’ultimo valore disponibile, rispetto allo strike e fissando quindi lo strike iniziale del nuovo sottostante a un livello tale da equiparare la variazione stessa.
A me pare un po' strano, però, se lo dicono loro, sarà così...