(Reuters) - La banca centrale austriaca non distribuirà utili al governo federale per la prima volta dopo decenni, dopo aver chiuso in pareggio l'anno scorso.
È quanto ha scritto l'istituto nel suo report annuale.
Per neutralizzare le perdite derivanti dalle svalutazioni dei titoli e delle valute estere e dalle differenze di prezzo dei titoli, la banca ha utilizzato 1,93 miliardi di euro dagli accantonamenti per rischi per registrare un risultato d'esercizio pari a 0 euro nel 2022.
A titolo di confronto, la banca aveva distribuito 57 milioni di euro al governo federale nel 2021. Un portavoce della banca ha detto che l'ultima volta che la distribuzione degli utili è stata annullata risale a "decenni fa".
Il cambio di rotta nei tassi d'interesse e l'andamento dei mercati e dei tassi di cambio hanno pesato molto sul conto economico della banca, ha spiegato il direttore della OeNB Thomas Steiner in un comunicato.
Alla fine dello scorso anno, il totale degli asset è diminuito per la prima volta dal 2014, riducendosi del 5% a 261 miliardi di euro, soprattutto a causa del minor volume di operazioni di rifinanziamento a lungo termine, ha detto Steiner.