Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
c’ha ripensato De Santis: "Putin criminale di guerra, non vincerà"
Il governatore della Florida, Ron DeSantis ha definito il presidente russo Vladimir Putin un "criminale di guerra" e ha chiesto che venga "ritenuto responsabile" per l'invasione dell'Ucraina.
In un'intervista con l'anchorman britannco Piers Morgan, DeSantis ha dunque usato toni più duri rispetto alle parole pronunciate la scorsa settimana, che sembravano liquidare la guerra come una "disputa territoriale". Ma soprattutto toni assai più duri, verso Mosca, rispetto al suo probabile avversario alle primarie repubblicane: Donald Trump.
Shares of Block Inc. slumped after Hindenburg Research said it’s betting on a decline in the stock, saying the payments company led by Jack Dorsey has misled investors.
Block declined 20% to $58.35 at 8:53 a.m. in New York in US premarket trading. Block didn’t immediately reply to an email request for comment from Bloomberg News before regular business hours.
Shares of Block Inc. slumped after Hindenburg Research said it’s betting on a decline in the stock, saying the payments company led by Jack Dorsey has misled investors.
Block declined 20% to $58.35 at 8:53 a.m. in New York in US premarket trading. Block didn’t immediately reply to an email request for comment from Bloomberg News before regular business hours.
A febbraio l'indice CFNAI (Chicago Fed National Activity Index), che misura l'andamento dell'attività economica nell'area di Chicago, si è attestato a -0,19 punti, in peggioramento rispetto agli 0,23 punti di gennaio e inferiore agli 0,1 punti attesi dagli analisti.
Prime indicazioni più concrete sul decreto bollette in approvazione Martedì prossimo. Secondo quanto riportato dal Corriere, il nuovo pacchetto governativo potrebbe essere di 4.9bn, a conferma delle principali misure tra le quali l'IVA al 5%, e i crediti di imposta alle imprese (anche se rimodulati). Prevista la conferma della sospensione oneri di sistema per il Gas ma la ripartenza degli oneri per le bollette elettriche dal 1° Aprile.
In particolare quest'ultima notizia potrebbe essere positiva per Enel consentendo di recuperare le quote di circolante che hanno impattato il debito nel 2022 (circa 2bn).