Comunque per quel che ci insegnavano alla scuola di guerra (

) durante il servizio militare (roba del secolo scorso, praticamente napoleonica) non comprendo la strategia russa. Invece di attaccare in campo aperto con truppe corazzate e copertura aerea, dove dovrebbero essere superiori, puntano alle città: le riducono in macerie dando così ai resistenti il vantaggio di potersi difendere al meglio. Mah!