Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eheh, dico che il MM intanto è sparito.
Per il resto probabilmente non si prenderanno cedole su questo ma il rimborso a 100 entro fine anno (ovviamente se l'opa andrà in porto) mi pare l'ipotesi piu' probabile..
Direi equo valore di mercato...
Però leggevo su Telegram C&D che per i certificates "Fixed" l emittente dovrebbe pagare tutte le cedole previste fino alla scadenza; chiaro che va visto comunque i documenti del prodotto specifico..
 
avendo venduto il IT0005469496 sono passato sul IT0005451536 a 96,10...cosa dite?

in caso di delisting dovrebbe rimborsare a 100? o sbaglio??

possibile che intesa faccia un altro regalo??


secondo me qualcosa nn fila, e ti dico perché:

pag 153 del prospetto Disclaimer Page | Intesa Sanpaolo - Prodotti e Quotazioni dice:
as alternative, (ii) redeem the
Securities early, paying to each Securityholder, in respect of each Security, a cash amount calculated
pursuant to the market value of the Securities, as determined by the Calculation Agent acting in good
faith and considering the quoted prices of the Underlying during the eight days before the adjustment
date, thereby discharging its contractual obligations pursuant to the Securitie

che dice che in pratica il certificato viene rimborsato al theorical fair value calcolato in buona fede dal calculation agent

quale sarà tale valore?
dipende dalla volatilità usata su edf (che non conosciamo) fino al 2025
essendo al 2025 il margine di errore è ampio
questo certificato quotava 94 nei gg scorsi, oggi sta a 96,x quindi secondo me il mm lo ha già riprezzato (magari un po' a sconto per tenere conto del fatto che l'opa deve ancora essere fatta)

se edf azione va a 12 magari qualche piccolo margine ulteriore di salita ce lo potrebbe avere (ma nemmeno troppo, essendo già sopra strike)
Quindi è impossibile dire a quanto sarà liquidato, ma si può dire che il MM un'idea se la sia fatta e quindi probabilmente è proprio area 96

Discorso diverso per il nostro edf IT0005469496 che biddava 102,1 stamattina (e che a 101 è invece un buy imho), lì devono essere date ancora tutte le varie cedole e nel mentre se scade, scade un mese prima della naturale scadenza, per cui lì il prezzo sarà quasi sicuramente in area 100+cedole e quindi a un valore maggiore rispetto al prezzo attuale di 101 bid
ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Dal mio punto di vista e' una mossa masochistica.

Twitter e' passata nell'ordine dal "non vendiamo perche' l'offerta e' bassa, se sto scemo vuole l'azienda deve lanciare una OPA ostile", al "ehy, questo fesso e' l'unico che ci offre soldi, e tanti, approfittiamone perche' stiamo affondando", fino all'attuale "Lei non sa chi sono io!".

Ovviamente non conosco le carte che sono state sottoscritte, ma Elon Musk tutto e', fuorche' uno scemo. Anche se si atteggia da tale.
Le carte pare confermino.

 
in sintesi per il pricing del 2025 tutto si gioca su quale volatilità usi (quella pre annuncio sulle intenzioni di opa? sarebbe altissima, se invece usi la volatilità attuale sarebbe super bassa dato che il titolo nn schioda da area 11,7-11,9..)

sconti i dividendi futuri fino al 2025? anche qua è opinabile la cosa.. edf andava male prima, poteva nn dare alcun dvd futuro, ma poteva anche darli dato che in passato li ha sempre dati..

quindi stimare il theorical fair value di un titolo così lungo è un vero casino

___

ps può anche essere che tutti gli acquisti siano solo dovuti alla speranza che il MM squeezi
 
secondo me qualcosa nn fila, e ti dico perché:

pag 153 del prospetto Disclaimer Page | Intesa Sanpaolo - Prodotti e Quotazioni dice:
as alternative, (ii) redeem the
Securities early, paying to each Securityholder, in respect of each Security, a cash amount calculated
pursuant to the market value of the Securities, as determined by the Calculation Agent acting in good
faith and considering the quoted prices of the Underlying during the eight days before the adjustment
date, thereby discharging its contractual obligations pursuant to the Securitie

che dice che in pratica il certificato viene rimborsato al theorical fair value calcolato in buona fede dal calculation agent

quale sarà tale valore?
dipende dalla volatilità usata su edf (che non conosciamo) fino al 2025
essendo al 2025 il margine di errore è ampio
questo certificato quotava 94 nei gg scorsi, oggi sta a 96,x quindi secondo me il mm lo ha già riprezzato

se edf azione va a 12 magari qualche piccolo margine ulteriore di salita ce lo potrebbe avere (ma nemmeno troppo, essendo già sopra strike)
Quindi è impossibile dire a quanto sarà liquidato, ma si può dire che il MM un'idea se la sia fatta e quindi probabilmente è proprio area 96

Discorso diverso per il nostro edf IT0005469496 che biddava 102,1 stamattina (e che a 101 è invece un buy imho), lì devono essere date ancora tutte le varie cedole e nel mentre se scade, scade un mese prima della naturale scadenza, per cui lì il prezzo sarà quasi sicuramente in area 100+cedole e quindi a un valore maggiore rispetto al prezzo attuale di 101 bid
ciao
Andrea
grazie Andrea
ma tu non credi che se Edf viende delistata il certificato venga rimborsato a 100??
 
in sintesi per il pricing del 2025 tutto si gioca su quale volatilità usi (quella pre annuncio sulle intenzioni di opa? sarebbe altissima, se invece usi la volatilità attuale sarebbe super bassa dato che il titolo nn schioda da area 11,7-11,9..)

sconti i dividendi futuri fino al 2025? anche qua è opinabile la cosa.. edf andava male prima, poteva nn dare alcun dvd futuro, ma poteva anche darli dato che in passato li ha sempre dati..

quindi stimare il theorical fair value di un titolo così lungo è un vero casino
infatti io non ho preso
forse si spunta qualcosa con l'esecuzione dell'opa ed il prezzo dell'azione che tenderà a salire verso 12 eur ma la liquidazione al tfv è un incognita
però se continua l'abbattimento il mm sale per forza 97 98
 
Non si capisce il perché di questa affermazione di Draghi. Visto che lui stesso ha governato per circa 18 mesi con la coalizione completa, non vedo perché non avrebbe potuto gestire la situazione per i prossimi 5-6 mesi con un interlocutore in meno (M5S). Magari non sarà stanco, ma sicuramente era stufo di gestire dei rapporti complicati, dimostrando di non avere la stoffa del politico (specialmente alle voci pazienza e flessibilità).

Giusto per curiosità, chi "avrebbe la stoffa del politico" nel panorama italiano?
 
Le carte pare confermino.

"I ricavi del secondo trimestre sono stati pari a 1,18 miliardi di dollari, con una diminuzione dell'1% su base annua o un aumento del 2% su base valutaria costante, riflettendo i venti contrari del settore pubblicitario associati al macroambiente, nonché l'incertezza relativa all'acquisizione in sospeso di Twitter da parte di un affiliato di Elon Musk", ha affermato la società in una nota.

Le carte cosa confermano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto