Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Da verificare i consumi del bimestre che potrebbero essere stati bassi dato il periodo di vacanze. Comunque per le utenze a basso consumo come quelle domestiche non ci sono grossi problemi in quanto l'azzeramento degli oneri di sistema compensa (A volte ampiamente) l'aumento del costo della materia energia.
I problemi ce l'hanno le aziende 'energivore'......
Da verificare i consumi del bimestre che potrebbero essere stati bassi dato il periodo di vacanze. Comunque per le utenze a basso consumo come quelle domestiche non ci sono grossi problemi in quanto l'azzeramento degli oneri di sistema compensa (A volte ampiamente) l'aumento del costo della materia energia.
I problemi ce l'hanno le aziende 'energivore'......
magari...
il prezzo della componente energia è aumentato del 600%!!
Altro che oneri di sistema...
E' vero che alcuni bravi o fortunati, hanno fatto contratti con prezzo bloccato, ma se uno consuma 2000kwh, prima lo pagava 200 euro, ora 1200. Sono 1000 euro in più.
Per tante persone, 1000 euro contano qualcosa, considerando poi che c'è da contare l'aumento del gas, dei carburanti, etc etc...
Per semplificare puoi confrontarlo sempre con i soliti XS2445136976 e XS2459141722 (già stappati).
Hanno tutti e 3 scadenza simile prima metà del 2032, protezione 100%, ad oggi di molto sopra trigger cedola e con cedole generose.
Quindi come base 820 ma col tempo, appena verranno riassorbiti quelli presi da noi avidi retail, anche 850
Per semplificare puoi confrontarlo sempre con i soliti XS2445136976 e XS2459141722 (già stappati).
Hanno tutti e 3 scadenza simile prima metà del 2032, protezione 100%, ad oggi di molto sopra trigger cedola e con cedole generose.
Quindi come base 820 ma col tempo, appena verranno riassorbiti quelli presi da noi avidi retail, anche 850