Certificati di investimento - Capitolo 10

1763723126938.jpeg


La crepa del lusso


Guarda cosa sta succedendo al mondo del lusso.
Per anni tutto si vendeva senza fatica: orologi introvabili, vini da collezione che sparivano al volo, case che cambiavano proprietario in un attimo.
Ora molte di queste cose restano lì, ferme, come se avessero perso parte del loro fascino.

E la prima idea che viene in mente è che i ricchi abbiano smesso di spendere.
Ma la verità è che i soldi non c’entrano.
La ricchezza ai piani alti non è mai stata così alta.

🟥Il problema è un altro.
Per anni i prezzi sono saliti più della qualità, e quello che un tempo sembrava davvero esclusivo è diventato qualcosa che chiunque può imitare.
L’esperienza non dà più quella sensazione speciale che faceva dire “ne vale la pena”.

Così i grandi spender non si sono fermati.
Hanno semplicemente iniziato a scegliere altro: cose che non si possono trovare ovunque.

Non è il lusso che sta crollando.
È la sua magia che si sta spegnendo.
 
Postato Da Borsi ..

Possono certificati con cedole del 2,75% essere anche... difensivi? I risultati del nostro studio

Per rispondere a questa domanda abbiamo analizzato 80 certificati emessi nel 2025 e quotati su Borsa Italiana con cedole mensili superiori all’1,80% ( rendimento annuo superiore al 21,6%).

Escludendo un ristretto gruppo di certificati colpiti da crolli estremi dei sottostanti (come Beyond Meat, -80%), la larga maggioranza dei prodotti:

sta limitando le perdite rispetto al drawdown dei sottostanti

in molti casi, sta generando rendimento, grazie alle cedole incassate

Se associare “difensivo” a rendimenti potenziali del 25-30% annuo può sembrare un ossimoro, è però corretto parlare di resilienza: questi certificati reggono sorprendentemente bene anche in presenza di cali superiori al 30% dei titoli sottostanti.

Ecco qualche esempio tratto dall’analisi:

✔️ Marex – IT0006768052
Cedola 1,992% mensile, worst of Renault -31,4%, P&L totale +13,82%
➡️ Prezzo 978 €, saldo lordo da nominale 1.138 €

✔️ Unicredit – DE000UG6NZH9
Cedola 2,08%, worst of Renault -31,6%, P&L +9,60%
➡️ Prezzo 99,20 €, saldo lordo da nominale 109,6 €

✔️ Vontobel – DE000VG4GY16
Cedola 2,25%, worst of Zalando -37,3%, P&L +5,85%
➡️ Prezzo 85,60 €, saldo lordo da nominale 105,85 €

Solo alcuni certificati sono in calo moderato:

❌ DE000VH3KR67 (Roblox -26,7%): P&L -4,14%
❌ DE000UG85EX5 (STM -32,8%): P&L -1,70%


Con una costruzione attenta ( step down aggressivo per l'autocall, durata contenuta e premi generosi), anche certificati high yield possono resistere bene a fasi negative di mercato, offrendo margine di uscita o rendimento positivo.
 
Con una costruzione attenta ( step down aggressivo per l'autocall, durata contenuta e premi generosi), anche certificati high yield possono resistere bene a fasi negative di mercato, offrendo margine di uscita o rendimento positivo.
finchè non bucano la barriera va sempre bene, ma lo si sa dopo e non siamo stati in fase negativa del mercato, tranne pochi giorni ad aprile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto