Primo: si parla di ricavi, non di utili
Secondo: La capacità di acquisto della gente è solo uno dei componenti che generano ricavi, ma non l'unico.
Quindi, se tutte le aziende all'aumentare dei loro costi, aumentano i loro prezzi, tutte aumentano il loro fatturato (vendite), ma non è detto che siano più in salute finanziariamente.
Gli unici a prenderla in quel posto, sono gli ultimi della catena, ovvero i lavoratori dipendenti e i pensionati, che non possono ribaltare i maggiori costi, su maggiori entrate, visto che stipendi e pensioni sono fermi.