Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
si ho letto che qualcuno si lamenta della cedole e che il certificato diventava in BO forse in maniera strumentale. Comunque Maurizio mi interesserebbe conoscere la tua opinione, se puoi, senza darti la responsabilità di una mia eventuale scelta.
Hanno fatto già un paio di Webinar con Scandurra (Certificati e Derivati), in cui si sono presentati e 'mostrare la faccia' è sempre un buon segno. Non so valutare l'affidabilità internazionale, però, trattandosi di certificati, cioé di prodotti confezionati derivati che poggiano su titoli azionari o indici a mio avviso il rischio emittente è accettabile. Non direi la stessa cosa se emettessero ad esempio obbligazioni sulla loro società. Di certificati Io ne ho qualcuno, già da diversi mesi.
si ho letto che qualcuno si lamenta della cedole e che il certificato diventava in BO forse in maniera strumentale. Comunque Maurizio mi interesserebbe conoscere la tua opinione, se puoi, senza darti la responsabilità di una mia eventuale scelta.
per me un low barrier deve avere una barriera almeno al 40%, altrimenti il "titolo" è fuorviante. Barriere al 50% sono sempre esistite e non venivano certo chiamate low barrier.