sull'ultimo punto non è affatto così.
Barclays per questi due certificati ha adottato una politica diciamo di 'rolling emission'. Sono partiti con una emissione piccola e ogni volta che il MM ha esaurito i pezzi hanno aumentato la size del prodotto. Se prendi l'ultimo FT nelle prime pagine spiegano quando e quanto hanno aumentato l'emissione (praticamente di continuo e tutto sul mercato secondario).
La stragrande maggioranza dell'emissione ormai è stata lanciata direttamente a mercato e direttamente sul prezzo ask del MM (che appare addirittura conveniente rispetto a molti prodotti già sul mercato, altro che margini spese).
Quindi questi margini spese non esistono proprio nella realtà.
E anche la copertura dividendi a mio modo di vedere non è così garantita (pagano 16.30% annuali solo di cedole... dove li vedi tu sti dividendi? E' già tanto se la media dividendi dei sottostanti è al 6-7%, meno della metà di quanto pagano a noi)
La mia unica spiegazione è che sia un doppio prodotto di rilancio del marchio, per prendere quote di mercato e ci perdano consapevolmente (lo vedono come un investimento nel brand? Per fidelizzare gli investitori italiani?)