Certificati di investimento - Capitolo 8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'acconto a breve di BPM rischia di far saltare il possibile rimborso a Dicembre. Io ho ridotto l'investimento sul titolo (ma non azzerato). Resta un buon certificato visto lo step down, ma per il rimborso bisogna iniziare a fare riferimento al 2025...

C'è poi da considerare le elezioni USA dei primi di Novembre. Io pensavo che avrebbe vinto K.HArris ma, dopo aver letto alcune ultime notizie, sembra che sia probabile la vittoria di Trump. Sicuramente le Borse ne risentiranno...
L’ultima volta partì un rally memorabile
 
L’ultima volta partì un rally memorabile

Verissimo, ma arriviamo da un 2024 con rendimenti record, valutazioni USA oggettivamente ALTE e tassi di interesse che non e' detto scendano cosi' velocemente come ci si aspettava.
Per non parlare delle guerre in corso e delle minacce internazionali, alle quali ci stiamo quasi "abituando"...
Magari verro' smentito e saliremo ancora di piu' anche nel 2025, ma a me preoccupa un po' tutto questo ottimismo che vedo in giro (non parlo di te, dico in generale ;)).
 
Verissimo, ma arriviamo da un 2024 con rendimenti record, valutazioni USA oggettivamente ALTE e tassi di interesse che non e' detto scendano cosi' velocemente come ci si aspettava.
Per non parlare delle guerre in corso e delle minacce internazionali, alle quali ci stiamo quasi "abituando"...
Magari verro' smentito e saliremo ancora di piu' anche nel 2025, ma a me preoccupa un po' tutto questo ottimismo che vedo in giro (non parlo di te, dico in generale ;)).
Penso come te,citavo un fatto storico che sorprese tutti .
 
Verissimo, ma arriviamo da un 2024 con rendimenti record, valutazioni USA oggettivamente ALTE e tassi di interesse che non e' detto scendano cosi' velocemente come ci si aspettava.
Per non parlare delle guerre in corso e delle minacce internazionali, alle quali ci stiamo quasi "abituando"...
Magari verro' smentito e saliremo ancora di piu' anche nel 2025, ma a me preoccupa un po' tutto questo ottimismo che vedo in giro (non parlo di te, dico in generale ;)).

Nel caso di Harris non ci saranno grossi cambiamenti in nessun settore.
Nel caso opposto Trump farà una politica più rivolta agli USA e meno mondiale, il che potrebbe portare sicuramente a dei cambiamenti:
Per le Borse in senso stretto potrebbe esserci una conferma verso l'alto (specie degli indici USA)
per i conflitti in corso TRUMP creerà le premesse per un disimpegno USA verso l'Ucraina, che potrebbe portare ad una chiusura del conflitto, favorevole alla Russia dal punto di vista territoriale. Più difficile prevedere circa il medio Oriente.

Vedremo se queste mie considerazioni saranno o meno azzeccate.
 
Nel caso di Harris non ci saranno grossi cambiamenti in nessun settore.
Nel caso opposto Trump farà una politica più rivolta agli USA e meno mondiale, il che potrebbe portare sicuramente a dei cambiamenti:
Per le Borse in senso stretto potrebbe esserci una conferma verso l'alto (specie degli indici USA)
per i conflitti in corso TRUMP creerà le premesse per un disimpegno USA verso l'Ucraina, che potrebbe portare ad una chiusura del conflitto, favorevole alla Russia dal punto di vista territoriale. Più difficile prevedere circa il medio Oriente.

Vedremo a breve se queste mie considerazioni saranno o meno azzeccate.
 
Nel caso di Harris non ci saranno grossi cambiamenti in nessun settore.
Nel caso opposto Trump farà una politica più rivolta agli USA e meno mondiale, il che potrebbe portare sicuramente a dei cambiamenti:
Per le Borse in senso stretto potrebbe esserci una conferma verso l'alto (specie degli indici USA)
per i conflitti in corso TRUMP creerà le premesse per un disimpegno USA verso l'Ucraina, che potrebbe portare ad una chiusura del conflitto, favorevole alla Russia dal punto di vista territoriale. Più difficile prevedere circa il medio Oriente.

Vedremo se queste mie considerazioni saranno o meno azzeccate.

Formalmente sembra essere tutto corretto.
Quello che mi preoccupa sono le ripercussioni che tutto cio' avra' (caso Trump intendo).
Magari gli USA faranno una ulteriore fiammata in su', ma le cose potenzialmente sarebbero peggiori, perche' gli eccessi attuali si amplificherebbero di piu'. Non dimentichiamoci inoltre che gli USA hanno un debito mostruoso che nessuno al momento sa come gestire, men che meno Trump...
E per l'Europa il quadro sarebbe sicuramente peggiore, dato che un inasprimento del "protezionismo" USA e la guerra di dazi reciproci con l'Oriente, unito alla cronica incapacita' del Vecchio Continente di produrre energia a basso costo, non oso immaginare dove potrebbero portarci.

E in tutto questo spero di essere vivamente smentito dai fatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto