Certificati di investimento - Capitolo 8 (28 lettori)

Flypper17

Forumer storico
Partecipo nel capitale di una impresa di costruzioni; ho saputo che ieri abbiamo finalizzato l'acquisto di 1500k di credito fiscale originato dal Superbonus, pagandolo il 60% del nominale. Pare che se avessimo voluto proseguire nella trattativa, avremmo spuntato un prezzo addirittura migliore. Si faranno male in tanti, ci vorrà ancora tempo prima di sapere l'entità del danno causato da questa follia.
per scaricarlo in quanti anni ?
 

mac

Forumer storico
Quindi chi ha venduto al 60% aveva già fatto comunque un affarone
Ecco, questo è il punto. Il mercato prezza i crediti fiscali al 50-60% del loro valore nominale. Considerando che vanno scontati in 5 anni ci si può fare un'idea concreta del ricarico fatto dalla "imprese" costruttrici. Ho usato le virgolette per sottolineare che le imprese di mia conoscenza ne sono volutamente rimaste fuori.
 

The_Fog

Forumer attivo
Temo le ripercussioni sul mercato che si possono venire a creare causa l'instabilità politica se vince RN
tra RN e Nuovo Fronte Popolare non saprei proprio cosa i mercati gradirebbero. Anzi, visto il programma elettorale della sinistra unita, credo che una loro vittoria farebbe impennare lo spread
 

dodoale

Conero Trading & C.
per il XS2581832669

così risponde Citibank:

Buongiorno,

Le comunichiamo che il pagamento è stato fatto verso il paying agent, il quale poi provvederà alla distribuzione verso le varie banche depositarie.

Le chiediamo di controllare con la sua banca se ha dei pagamenti a favore dal paying agent. Nel caso le servano maggiori informazioni, possiamo provvedere nel recupero dello SWIFT del pagamento.

Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti,
 

Users who are viewing this thread

Alto