Certificati di investimento - Capitolo 9

Fonte Telegram CED

📈 La volatilità rompe gli argini : VIX e VStoxx ai massimi da anni





La volatilità implicita prende il centro della scena con un'esplosione che riporta il VIX a 39,30 punti, il valore di chiusura più alto dal 5 agosto 2024, quando lo shock arrivò dal crollo del Nikkei. Quel giorno il VIX toccò un massimo intraday di 65,73, ma senza chiudere su quei livelli. A valori superiori si è arrivati solo durante la crisi pandemica del 2020.





Anche il VStoxx (Euro Stoxx 50) vola a 37 punti, superando i massimi recenti e collocandosi su livelli visti solo a marzo 2022, all'indomani dell’invasione russa dell’Ucraina.





Cosa significa per i certificati?





L’impennata della volatilità ha impatti significativi per chi investe in certificati di investimento:





• Quando la volatilità implicita aumenta, cresce la probabilità che i sottostanti tocchino le barriere di protezione.


• Tuttavia, l’effetto sui prezzi dei certificati si manifesta pienamente solo se la volatilità sale anche sulle scadenze medio-lunghe (oltre 6 mesi) e rimane elevata nel tempo.


• Una stima "spannometrica" indica che un aumento della volatilità da 20 a 40 punti può determinare un impatto fino al -10% sui prezzi dei certificati più classici, oltre al calo legato al movimento del sottostante.





🛡 Le strutture più protette, come i Cash Collect con Airbag, cedole fisse o opzione Magnet, risentono meno dell’impatto. In queste, il delta rispetto ai sottostanti si riduce sensibilmente, offrendo maggior tenuta anche nei momenti di stress di mercato. Da diversi mesi il nostro Ufficio Studi propone, anche attraverso l’iniziativa gratuita del Portafoglio Modello, certificati capaci di garantire resilienza nei portafogli, una scelta premiante quando la volatilità sorprende gli investitori.





Se la volatilità rimarrà elevata anche nei prossimi giorni, inizierà il monitoraggio delle emissioni quotate sul secondario che avranno subito i maggiori cali con l’obiettivo di vendere implicitamente volatilità puntando sull’effetto naturale della mean reversion e trarne profitto.
 
Anche questi per chi cerca barriere profonde su Italia, ora ben sotto la pari...
XS2976621396 - Leonardo UCG Campari
XS2912734089 - tanti sottostanti...
 
Anche questi per chi cerca barriere profonde su Italia, ora ben sotto la pari...
XS2976621396 - Leonardo UCG Campari
XS2912734089 - tanti sottostanti...

Quelli con barriera capitale 30-40% hanno vantaggio che a fronte di un calo del 20-30% il prezzo tiene ancora relativamente bene

penso per esempio al vecchio BNP NLBNPIT1RS76 che con Stellantis e Nexi entrambe a -40-45% da strike costa ancora 84-85... con le cedole incassate, se uno vuole esce decentemente anche ora. Certo che se il calo prosegue la tenuta finisce anche qui
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto