Certificati di investimento - Capitolo 9

Oggi il cambio con l’euro è sui livelli di 10 anni fa ,mi consolo pensando al costo della copertura che ho a suo tempo deciso di non sostenere ,mi è andata bene ,per il futuro non lo so
 
Vero, vi ricordate quando Erdogan cambiava capo della banca centrale ogni 3 mesi perchè con l'inflazione al 50-80% non voleva abbassare i tassi :eek:
Certo che se Trump fosse diventato come Erdogan siam veramente messi bene e che la borsa americana facesse la fine di quella turca mi sento male solo a pensarci !
 
Che poi è anche "normale" che una banca centrale sia restia a tagliare i tassi in una situazione del genere...

Il mandato della fed è:

Il mandato della Federal Reserve degli Stati Uniti è quello di perseguire la stabilità dei prezzi, la piena occupazione e tassi di interesse moderati. Per raggiungere questi obiettivi, la Fed mette in pratica la politica monetaria del Paese

ora qualunque cosa faccia la Fed sicuramente sbaglierà, e i mercati la prenderanno male

ipotesi spero fantasiosa, ma quando c'è tensione anche un taglio sbagliato dei tassi viene preso male
 
Il mandato della fed è:

Il mandato della Federal Reserve degli Stati Uniti è quello di perseguire la stabilità dei prezzi, la piena occupazione e tassi di interesse moderati. Per raggiungere questi obiettivi, la Fed mette in pratica la politica monetaria del Paese

ora qualunque cosa faccia la Fed sicuramente sbaglierà, e i mercati la prenderanno male

ipotesi spero fantasiosa, ma quando c'è tensione anche un taglio sbagliato dei tassi viene preso male

Sì, io non riesco proprio a capire il ragionamento del platinato. Mette i dazi e vuole tagli dei tassi. L'inflazione come conta di gestirla? Vuole semplicemente farla correre sperando che l'economia non si impianti? Non considera il rischio di stagflazione?
 
Comunque ricordiamoci le sedute del covid

C&D...


📉 Bear Market per il Nasdaq – il secondo drawdown più veloce degli ultimi 16 anni

Con la discesa odierna, il Nasdaq 100 ha ufficialmente superato il 20% di drawdown dai massimi, entrando nella cosiddetta fase di bear market.

Negli ultimi 16 anni, solo tre volte si era verificata una correzione così profonda:
🔹 2018:
▪️ Drawdown massimo: -23%
▪️ Periodo: dal 2 ottobre al 24 dicembre
▪️ Durata: 83 giorni

🔹 2020 (Covid):
▪️ Drawdown massimo: -27,7%
▪️ Periodo: dal 19 febbraio al 23 marzo
▪️ Durata: 33 giorni

🔹 2022:
▪️ Drawdown massimo: -35,5%
▪️ Periodo: dal 29 novembre 2021 al 28 dicembre 2022
▪️ Durata: 394 giorni
▪️ Recupero ai livelli iniziali: 243 giorni

🔻 2025 (attuale):
▪️ Drawdown attuale: -20,5%
▪️ Dai massimi del 19 febbraio 2025 ad oggi (2 aprile 2025)
▪️ Durata: 42 giorni
 
C&D...


📉 Bear Market per il Nasdaq – il secondo drawdown più veloce degli ultimi 16 anni

Con la discesa odierna, il Nasdaq 100 ha ufficialmente superato il 20% di drawdown dai massimi, entrando nella cosiddetta fase di bear market.

Negli ultimi 16 anni, solo tre volte si era verificata una correzione così profonda:
🔹 2018:
▪️ Drawdown massimo: -23%
▪️ Periodo: dal 2 ottobre al 24 dicembre
▪️ Durata: 83 giorni

🔹 2020 (Covid):
▪️ Drawdown massimo: -27,7%
▪️ Periodo: dal 19 febbraio al 23 marzo
▪️ Durata: 33 giorni

🔹 2022:
▪️ Drawdown massimo: -35,5%
▪️ Periodo: dal 29 novembre 2021 al 28 dicembre 2022
▪️ Durata: 394 giorni
▪️ Recupero ai livelli iniziali: 243 giorni

🔻 2025 (attuale):
▪️ Drawdown attuale: -20,5%
▪️ Dai massimi del 19 febbraio 2025 ad oggi (2 aprile 2025)
▪️ Durata: 42 giorni
Giá ,abbiamo vissuto anche il 2022...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto