Certificati di investimento - Capitolo 9

A mio avviso oggi come oggi, in Italia, avere l'auto elettrica da più svantaggi che vantaggi. Considerato anche il costo, l'anno prossimo, in cui penso di cambiare l'auto, prenderò una ibrida benzina / GPL.

scusate, arrivo tardi su questa discussione. E' un tema che. come al solito divide in guelfi e ghibellini!
io di elettriche ne ho noleggiate tante, per lavoro e piacere, di livello economico. e solo la ford mustang e-mach oltre i 70.000 euro.
inoltre ho diversi amici nell'ambito degli autonoleggi in orbita Fiumicino aeroporto.
Guidare una elettrica è molto rilassante per la presenza solo di rumori aerodinamici però, come la definiscono "volgarmente" i miei amici noleggiatori è come stare in autostrada e avere fastidi di pancia ed intestino (loro usano termini più diretti) ... non sai mai se riesci ad arrivare a casa!!!!
la mia convinzione è che è ottima per la città! mentre per i viaggi ci vuole pazienza e programmazione.
quindi per avere successo deve essere medio piccola e capiente.
concludo col mio amico installatore di condizionatori a Roma. Per lui il furgone elettrico è ideale. Lo mette in carica la notte.
il giorno dopo lavora quei 2 o 3 impianti facendo massimo 150km in città e la sera lo rimette in carica.
Per i viaggi lo esclude proprio!
 
scusate, arrivo tardi su questa discussione. E' un tema che. come al solito divide in guelfi e ghibellini!
io di elettriche ne ho noleggiate tante, per lavoro e piacere, di livello economico. e solo la ford mustang e-mach oltre i 70.000 euro.
inoltre ho diversi amici nell'ambito degli autonoleggi in orbita Fiumicino aeroporto.
Guidare una elettrica è molto rilassante per la presenza solo di rumori aerodinamici però, come la definiscono "volgarmente" i miei amici noleggiatori è come stare in autostrada e avere fastidi di pancia ed intestino (loro usano termini più diretti) ... non sai mai se riesci ad arrivare a casa!!!!
la mia convinzione è che è ottima per la città! mentre per i viaggi ci vuole pazienza e programmazione.
quindi per avere successo deve essere medio piccola e capiente.
concludo col mio amico installatore di condizionatori a Roma. Per lui il furgone elettrico è ideale. Lo mette in carica la notte.
il giorno dopo lavora quei 2 o 3 impianti facendo massimo 150km in città e la sera lo rimette in carica.
Per i viaggi lo esclude proprio!
A me mi devono costringere con la forza…
 
Per il mio uso quotidiano in futuro invece potrebbe essere una valida alternativa facendo come l'amico installatore di Varena e come seconda auto familiare
Anche io conosco amici che hanno la tettoietta/parcheggio con i pannelli solari oltretutto e la caricano cosi, auto piccolina per girare in città e ne parlano in modo meraviglioso. Per i viaggi extraregione c'è l'auto più grande chiaramente non elettrica
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto