Certificati di investimento - Capitolo 9

Madonna Santa...
Una scena senza precedenti quella che si è consumata all’interno dello Studio Ovale durante la visita di Zelensky alla Casa Bianca che avrebbe dovuto portare alla firma dell’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina. Davanti alla telecamere, i presidenti ucraino e statunitense hanno alzato la voce e si sono affrontati in una lite dai toni molto duri. Trump ha accusato Zelensky di "mettersi in una pessima posizione" e di "star giocando con la Terza guerra mondiale". "Dovete essere riconoscenti", ha poi urlato e ha attaccato: "Non hai carte in mano". Altrettanto dura la replica di un tesissimo Zelensky. "Non sono venuto qui per giocare a carte"

Sembra che i due americani ci siano andati giù pesanti...
 
Una scena penosa

La Repubblica...


Donald Trump ha chiesto a Volodymyr Zelensky di lasciare la Casa Bianca dopo lo scontro. Lo riporta Fox.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lasciato la Casa Bianca pochi istanti fa, dopo una discussione accesa con il Presidente Usa Donald Trump e il vicepresidente JD Vance davanti ai media nello Studio Ovale.
Se n'è andato senza firmare l'accordo sui minerali e senza tenere la conferenza stampa congiunta con Trump, come era stato pianificato in precedenza. Non ha parlato con i media prima di partire con il suo corteo.
 

Gentiloni: “Zelensky è stato aggredito in diretta tv, amo gli Usa ma oggi mi vergogno”​

"Ha tenuto testa alle armi di Putin e ora Zelensky viene aggredito in una diretta tv allestita alla Casa Bianca. Una cosa mai vista. Amo gli Stati Uniti, ma oggi mi vergogno". Lo afferma l'ex Presidente del Consiglio ed ex Commissario Ue, Paolo Gentiloni.
 
++Italia, a febbraio l'inflazione accelera: +1,7% su anno. (Precedente: +0,6% m/m, +1,5% a/a)Carrello della spesa: +2,2%++
📋 I dati appena pubblicati confermano il rallentamento dell’inflazione, con il Core PCE stabile al 2,6% su base annua, in linea con le attese, ma in calo rispetto al 2,9% precedente. Su base mensile, l’incremento dello 0,3% suggerisce un trend disinflazionistico comunque moderato. Il PCE generale si attesta al 2,5% annuo, in lieve calo dal 2,6%, mentre la variazione mensile resta invariata allo 0,3%. Il dato in risalto è la spesa personale che ha registrato un calo del -0,2%, contro attese di un aumento dello 0,2%, sintomatico di un raffreddamento dei consumi. Mercato ad ogni modo poco mosso.

C&D parla di rallentamento
 
📋 I dati appena pubblicati confermano il rallentamento dell’inflazione, con il Core PCE stabile al 2,6% su base annua, in linea con le attese, ma in calo rispetto al 2,9% precedente. Su base mensile, l’incremento dello 0,3% suggerisce un trend disinflazionistico comunque moderato. Il PCE generale si attesta al 2,5% annuo, in lieve calo dal 2,6%, mentre la variazione mensile resta invariata allo 0,3%. Il dato in risalto è la spesa personale che ha registrato un calo del -0,2%, contro attese di un aumento dello 0,2%, sintomatico di un raffreddamento dei consumi. Mercato ad ogni modo poco mosso.

C&D parla di rallentamento

In USA...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto