Io vedo doppio e triplo su alcuni UBS su fineco
Ma da quando è iniziata sta storia
In pratica mi dice che è sul book ma poi mettendolo al limite o al meglio non lo esegue
Chiedo a più bravi di me ( e ci vuole poco ) il de000vm6kzn4 come mai quota solo 54 … ??? Scadenza dicembre 27 , solo stellantis come titolo pericoloso e cedola incondizionata cosa mi sfugge ? Grazie
Chiedo a più bravi di me ( e ci vuole poco ) il de000vm6kzn4 come mai quota solo 54 … ??? Scadenza dicembre 27 , solo stellantis come titolo pericoloso e cedola incondizionata cosa mi sfugge ? Grazie
Io non sono più bravo di nessuno anzi probabilmente sono il più fifone qui
Però è in bo, stellantis deve staccare il dvd (e poi ne ha ancora due), è sotto barriera, paga una cedola misera e vontobrut a questo giro si è dimostrato il peggiore lp peggio pure di ubs
In bid ask almeno 6-7 figure in più considerando le cedole incondizionate
e per fortuna che optiq doveva semplificare le cose...
In ask vedo 195 pezzi al meglio, 300 a 100, 100 a 98 e 83 a 97.65
VOP a 96.50
In pratica per poter tradare si devono togliere tutti quelli a prezzo definito e qualcuno deve vendere a meno di 96.50
Oppure in alternativa si deve alzare il liquidity provider, ma sempre facendo in modo che lo scambio si concluda nei limiti del VOP
Io non sono più bravo di nessuno anzi probabilmente sono il più fifone qui
Però è in bo, stellantis deve staccare il dvd (e poi ne ha ancora due), è sotto barriera, paga una cedola misera e vontobrut a questo giro si è dimostrato il peggiore lp peggio pure di ubs
In bid ask almeno 6-7 figure in più considerando le cedole incondizionate
LVMH lancia l’allarme sul lusso globale: vendite giù del 5% nel Q1
La divisione fashion & leather goods di LVMH ha registrato un calo del 5% nel primo trimestre, ben oltre le attese di un -0,55%.
Il titolo cede fino al -9% a New York, complice la debolezza delle vendite negli USA e in Cina.
Il colosso del lusso guidato da Bernard Arnault si conferma campanello d’allarme per tutto il settore, in difficoltà tra domanda fiacca e protezionismo commerciale.
Le nuove tariffe USA del 10% sui beni importati dall’Europa aggravano ulteriormente le prospettive.