Seguo la ciclica per le mie analsi e quando mi capita di leggere qualche artitcolo sul forum che parla di analisi ciclica, leggo con piacere le considerazioni di tutti. Così ad occhio credo che l'80-90% di quelli che fanno analisi ciclica, seguono in linea di massima le tecniche di Elico che ha diffuso "a gratis"nel corso degli anni. Se la quasi totalità di quelli che si occupano di analisi ciclica fanno riferimento a Elico e alle sue tecniche,, evidentemente ci sarà sicuramente del buono in quello che scrive altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui nel corso degli anni una gran parte di "ciclisti" ha abbracciato il modo di ragionare di Elico e le sue regole. O son tutti "imbriaghi" oppure del buono ci sarà sicuramente!
Parla uno che fa solo analisi ciclica e purtroppo non è mai riuscito a seguirlo nei suoi ragionamenti e regole e di questo me ne dispiaccio.
Per quello che mi riguarda Elico è un genio! Credete forse che sia così semplice e facile "inventarsi" un metodo come ha fatto Elico???
Ha sbagliato un'analisi!? Può essere, io non lo so, ma sbagliando in genere s'impara ed è probabile che riesca a capire dove ha sbagliato e riesca a migliorare il tutto, facendo tesoro proprio degli errori.