Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
il problema poi è l'operatività, come controbbatevo in passato anche a treno, se come dal post citato ancora a fine agosto ci si immaginava un indice sotto 27k per fine ottobre, la psicologia del trader sarebbe stata orientata per uno short ancora più violento e marcato che però si sarebbe completamente vanificata visto l'indice oltre 34k...
era giugno e scrivevo questo..diciamo che possiamo archiviare la possibilità di vedere il nostro indice sotto 27k per fine ottobre...
inoltre ci troviamo su un massimo e non su un minimo quindi in una posizione completamente opposta a quella immaginata..
per carita tutti sbagliamo previsioni e poi le previsioni fatte con uno studio dietro vanno sempre rispettate.
però quello che è successo dimostra quello che sostengono da sempre che i massimi del mercato non li prende nessuno e soprattutto che in un trend long è inutile arrovellarsi a prevedere crolli o inversione del mercato ma molto più proficuo seguire il trend..
Lascia che scriva, anche perchè "ci piglia abbastanza spesso " sia a livello di trend ma anche indicando supporti e resistenze, il più delle volte estremamente precisi, cosa molto importante per l'operatività!
Lascia che scriva, anche perchè "ci piglia abbastanza spesso " sia a livello di trend ma anche indicando supporti e resistenze, il più delle volte estremamente precisi, cosa molto importante per l'operatività!
In allegato l'esempio pratico, e degli effetti che essa produce, di una chiusura di un ciclo Pluriennale a 4/5 anni. Stellantis ha iniziato il proprio Pluriennale nel marzo 2020, il FTSEMIB ad ottobre 2020.
Discesa in picchiata senza fase distributiva per Stellantis, fase laterale distributiva per il fuzzi. Indice che ovviamente non può arrivare al grado di storno di una singola azione ma le logiche cicliche sono le medesime. La fase distributiva dilata i tempi ma non cancella lo storno ipotizzato.
In allegato l'esempio pratico, e degli effetti che essa produce, di una chiusura di un ciclo Pluriennale a 4/5 anni. Stellantis ha iniziato il proprio Pluriennale nel marzo 2020, il FTSEMIB ad ottobre 2020.
No, come ho riportato nel video un nuovo high>20Mag non influirebbe in alcun modo sull'epilogo atteso.
Il Semestrale nato il 5Ago, annegato in un Annuale a 3+2 (T+3), può farlo.
Non è obbligato ma ne ha facoltà a differenza, invece, di un precedente sviluppo a 4 tempi (=4 T+3, T+3= ciclo da 64/72 sedute) che non poteva permetterselo.