Vedi l'allegato 753946
In ambito Pluriennale il FTSEMIB è giunto ad impiegare oltre l'80% del proprio sviluppo temporale sul Quinquennale nato nel 2020 mentre i rispettivi sottocicli di grado Biennale e Annuale sono abbondantemente oltre il 90%.
Ciò significa che la correzione attesa e veicolata dalla conclusione del Quinquennale sarà di tipo impulsivo (2020 like) e non strutturale (2008) e demanderà ad un successivo movimento a W un eventuale cambio trend.
L'inversione di tendenza del suddetto Pluriennale a 4/5 anni avverrà con la formazione di un Semestrale ribassista e che vale univocamente il minimo del 5Ago.
Lo sviluppo ciclico del Semestrale, in rialzo-ribasso sui rispettivi Mensili (5Ago/3Ott e 3Ott/27Nov) appartenenti al Trimestrale 5Ago/27Nov, ci indica che questo ciclo è transitato dalla fase espansiva ad una neutrale e che quest’ultima, di norma, rappresenta l'anticamera di quella correttiva.
In ambito inverso nessun dubbio circa la nascita di un nuovo Biennale dal top del 20Mag con un 1°T+4i da ritenersi concluso sul top del 29Ott a 35260pt oppure su quello del 16Dic a 35220pt (da verificare in seguito in base alle sequenze dei T+1 del Mensile in corso). Ad ogni modo la barra in corso, la quinta dal 20Mag, rappresenta l’ultima chiamata utile per chiudere il 1°T+4i e quindi dal 7Gen, a parità di centratura, non ammetterò nuovi high identificativi della chiusura del 1°Semestrale inverso superiori ai livelli citati.
Per la schematica ciclica riportata quindi, che non contempla un piano B, entro 6/8 settimane il MIB dovrà condurre i propri corsi in rottura del minimo del 5Ago con target finale la finestra di Prezzo che vedete riportata nella centratura.
Obbiettivo puntuale di Prezzo che identifica un cluster composto da:
- Proiezione ampiezza 1°T+4i;
- Mediana di Bollinger del ciclo di grado superiore T+8;
- Vincolo ribassista indotto dalla precedente sequenza in ambito T+5;
Centratura che ovviamente non contempla la formazione di nuovi high se non dopo, eventualmente, la conclusione del Quinquennale in corso.