FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Nessun problema @bipop-pe,

durante la mia assenza forzata hanno avuto modo di denigrarmi con un topic ad hoc e oggi sono gli stessi che, a pagamento, proclamano di aver scoperto questo e quell'altro storpiandol il metodo a loro piacimento. Solita storia triste....

Per i proclami mi è stato sufficiente l'andamento di EURUSD del quale, gli stessi che oggi proclamano i 40/44k di MIB, lo vendevano entro fine anno a 1.15/1.18.

Si badi bene che ogni metodo deve avere dei punti di controllo e che nessuno è infallibile.

Se avrò toppato, lo ammetterò senza alcun problema detto che ciclicamente è molto più rilevante il bottom del 27Nov che non quello del 5Ago.

Ma il Tempo non è ancora scaduto. I conti definitivi li faremo entro marzo.
 
Nessun problema @bipop-pe,

durante la mia assenza forzata hanno avuto modo di denigrarmi con un topic ad hoc e oggi sono gli stessi che, a pagamento, proclamano di aver scoperto questo e quell'altro storpiandol il metodo a loro piacimento. Solita storia triste....

Per i proclami mi è stato sufficiente l'andamento di EURUSD del quale, gli stessi che oggi proclamano i 40/44k di MIB, lo vendevano entro fine anno a 1.15/1.18.

Si badi bene che ogni metodo deve avere dei punti di controllo e che nessuno è infallibile.

Se avrò toppato, lo ammetterò senza alcun problema detto che ciclicamente è molto più rilevante il bottom del 27Nov che non quello del 5Ago.

Ma il Tempo non è ancora scaduto. I conti definitivi li faremo entro marzo.
L annuale da ottobre se applico le 320 barre durerebbe fjno a fine gennaio. Bisogna quindi applicare la durata massima al semestrale da agosto? Come mai marzo ? A fine marzo L annuale da ottobre 2023 durerebbe qualcosa come 400 barre
 
L annuale da ottobre se applico le 320 barre durerebbe fjno a fine gennaio. Bisogna quindi applicare la durata massima al semestrale da agosto? Come mai marzo ? A fine marzo L annuale da ottobre 2023 durerebbe qualcosa come 400 barre
Annuale in vita dal 2023 sempre struttura a 3+2, con il "2" (ciclo Semestrale) dal 5Ago. Agosto chiama chiusura 1°sottociclo a novembre (27), Novembre chiama chiusura 2°sottociclo tra la fine di febbraio e marzo.
 
Annuale in vita dal 2023 sempre struttura a 3+2, con il "2" (ciclo Semestrale) dal 5Ago. Agosto chiama chiusura 1°sottociclo a novembre (27), Novembre chiama chiusura 2°sottociclo tra la fine di febbraio e marzo.
Quindi nel caso 3+2 bisogna considerare l’ultimo ciclo anche se sfora leggermente la durata complessiva del t+5 (320 barre). Considero quindi massimo 160 dal 5 agosto
 
su America setup trimestrale su spx dal minimo del 2009 pt 6043 e ciclo dal bottom 1974 pt 6420/60 ( questo ultimo spero non venga raggiunto, significherebbe nuovi top mib) in attivazione di massimo
 
Annuale in vita dal 2023 sempre struttura a 3+2, con il "2" (ciclo Semestrale) dal 5Ago. Agosto chiama chiusura 1°sottociclo a novembre (27), Novembre chiama chiusura 2°sottociclo tra la fine di febbraio e marzo.
ci puo' stare benissimo......avevo una variante piu' corta, ma che si sta sfanculando allegramente:d:...percio' ad ora la tua citata qui sopra mi sembra la piu' plausibile...vedrem:cool:
 
su America setup trimestrale su spx dal minimo del 2009 pt 6043 e ciclo dal bottom 1974 pt 6420/60 ( questo ultimo spero non venga raggiunto, significherebbe nuovi top mib) in attivazione di massimo
Sono dell’idea che se parte lo storno deve partire entro il setup o al massimo (stile 2022) dai primissimi dj gennaio
 
ci puo' stare benissimo......avevo una variante piu' corta, ma che si sta sfanculando allegramente:d:...percio' ad ora la tua citata qui sopra mi sembra la piu' plausibile...vedrem:cool:
Entro marzo è l'ultimo Tempo. Anche EURUSD ha messo a dura prova il metodo ma sappiamo com'è finita.....

Non sono qui a vendere certezze ma seguirò l'evolvere della situazione sino a quando non sfanculeranno definitivamente la centratura Pluriennale che porto avanti dal 2012 e che non ho mai "taroccato".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto