Il target di un nuovo T+7i sarà dettato dall'ampiezza min/max del 1°T+5i rialzista così come per un T-1i il target è rappresentato dalla proiezione del 1°Giornaliero inverso rialzista.
In un 4gg nel giro di poche ore siamo in grado di calcolarlo, per un Pluriennale bisogna attendere troppo.
In questi casi la miglior strategia è seguire il mercato e la sua evoluzione ciclica.
Il 1°Mensile inverso dell'S&P500 ci ha prospettato il target del suo Semestrale che proprio venerdì è entrato nella parte alta di quella finestra.
Il prossimo obiettivo SPX, considerando l'integrità dello sviluppo ciclico correttivo, sarà determinato dalla proiezione dell'ampiezza del 1°T+3i in ottica di Prezzo chiusura Annuale.
Sul MIB siamo molto indietro e le uniche proiezioni che possiamo fare sono quelle della seconda tipologia ovvero quelle calcolate sui livelli di ritracciamento delle correzioni intermedie di breve periodo. La prima utile che immagino si paleserà nelle prossime sedute sarà quella relativa alla chiusura del Tracy inverso.
Quel ritracciamento ci indicherà le potenzialità del successivo Tracy inverso prima che parta il nuovo T+1 da sotto