FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

Cancellato il post e mi scuso se ho arrecato disturbo, ma visto che l'origine del post è avvenuta in "la ciclica a modo mio, io sono la e quindi sa dove trovarmi. Mi scuso ancora.
 
Cancellato il post e mi scuso se ho arrecato disturbo, ma visto che l'origine del post è avvenuta in "la ciclica a modo mio, io sono la e quindi sa dove trovarmi. Mi scuso ancora.
Nessun problema Claude, grazie.

È che sono un po' stanco di vedere veleni e spazzatura. Poi nello specifico entrambi, ciascuno con la propria metodologia, avevate ragione.
 
Il target di un nuovo T+7i sarà dettato dall'ampiezza min/max del 1°T+5i rialzista così come per un T-1i il target è rappresentato dalla proiezione del 1°Giornaliero inverso rialzista.

In un 4gg nel giro di poche ore siamo in grado di calcolarlo, per un Pluriennale bisogna attendere troppo.

In questi casi la miglior strategia è seguire il mercato e la sua evoluzione ciclica.

Il 1°Mensile inverso dell'S&P500 ci ha prospettato il target del suo Semestrale che proprio venerdì è entrato nella parte alta di quella finestra.

Il prossimo obiettivo SPX, considerando l'integrità dello sviluppo ciclico correttivo, sarà determinato dalla proiezione dell'ampiezza del 1°T+3i in ottica di Prezzo chiusura Annuale.

Sul MIB siamo molto indietro e le uniche proiezioni che possiamo fare sono quelle della seconda tipologia ovvero quelle calcolate sui livelli di ritracciamento delle correzioni intermedie di breve periodo. La prima utile che immagino si paleserà nelle prossime sedute sarà quella relativa alla chiusura del Tracy inverso.

Quel ritracciamento ci indicherà le potenzialità del successivo Tracy inverso prima che parta il nuovo T+1 da sotto​
Tra 4760 e 4820 è solida base di gann sotto scivola a 4611. Direi che una proiezione del primo t+3 i se chiude positivo da un target in area 4k
 
Elico sere irebbe un aggiornamento di lungo periodo t+7 t+8 t+9 ecc e se sono soggetti agli stessi vincoli elencati l’anno scorso, anche se è iniziato dal 2022 il nuovo quadreiennale !
 
Elico sere irebbe un aggiornamento di lungo periodo t+7 t+8 t+9 ecc e se sono soggetti agli stessi vincoli elencati l’anno scorso, anche se è iniziato dal 2022 il nuovo quadreiennale !
Sincero ... dall'anfibio che ricordo, leggerti mi da una sorta di pacatezza, tranquillita'. Ma sei andato in terapia o e' tutto frutto di una tua capace introspezione e presa di coscienza?
 
Elico sere irebbe un aggiornamento di lungo periodo t+7 t+8 t+9 ecc e se sono soggetti agli stessi vincoli elencati l’anno scorso, anche se è iniziato dal 2022 il nuovo quadreiennale !
Si, con calma non c'è alcuna fretta. Appena avrò un po' di tempo.

Purtroppo quello che mi aspettavo accadesse ad agosto'24, sta cercando di materializzarsi ora.

Per S&P500 è già realtà.

Responsabilità mia non aver considerato il possibile failure di quella sequenza sui 2 annuali Annuali 2020/2022.
 
bisogna vedere se il quadriennale in corso può essere sempre assoggettato alla stessa dinamica dei precedenti: +/- sui suoi due biennali.


Si, con calma non c'è alcuna fretta. Appena avrò un po' di tempo.

Purtroppo quello che mi aspettavo accadesse ad agosto'24, sta cercando di materializzarsi ora.

Per S&P500 è già realtà.

Responsabilità mia non aver considerato il possibile failure di quella sequenza sui 2 annuali Annuali 2020/2022.
 
bisogna vedere se il quadriennale in corso può essere sempre assoggettato alla stessa dinamica dei precedenti: +/- sui suoi due biennali.
Al video alcuni target di lungo calcolati con la ciclica armonica.

Per il resto, come era lecito attendersi da un punto di vista ciclico con metodo tradizionale, nuovo Bisettimanale (almeno) dal minimo relativo odierno.

Buona visione.


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto