CHI COMBATTE RiSCHIA DI PERDERE,CHI NON COMBATTE,HA GIA'PERSO!!!!

oggi può succedere di tutto.... alle 14,30 dati su occupazione e case..... possono crollare e possono volare... essendo io long sceglieranno la seconda...
i dati in questo momento nonc ontano una cippa lippa, in questo momento interessa solo vedere il movimento del cross, non mi ricordo chi ieri ha detto che è diretto a 1.35:specchio:
 
forse brunetta alla fin fine non aveva poi tutti i torti

Dal corriere.it
«GUADAGNA 1800 EURO AL MESE» - «Ho visto i giornali - ha sottolineato Brunetta - e la cosa più divertente è stata l'intervista alla "leader" (Maurizia Russo Spena, ndr) di quel movimento di precari che è venuto a contestarmi o a pormi delle domande: guadagna 1.800 euro al mese da 5 anni, con contratti a termine presso un'agenzia del ministero del Lavoro. Non mi sembra molto precaria». «C'è tanta ipocrisia in questo mondo - ha affermato il ministro della Funzione pubblica - e si fa presto a giudicare una frase rivolta a un modo barbaro di fare politica. Se tra 20 anni governeranno probabilmente gli altri, la sinistra, è questo il modo di costruire il dialogo tra forze sociali e chi governa: striscioni, insulti, agguati mediatici? Chi di agguato colpisce poi di agguato ferisce - ha concluso - e la prossima volta magari contesteranno la Camusso, Bersani, porgendogli le stesse domande. Stiamo attenti a non capire l'imbarbarimento di questa fase della nostra vita politica».

nomi come Maurizia Russo Spena, figlia di Giovanni ex senatore del Prc. «Roma è piena di questo tessuto di persone - ha aggiunto - e io mi preoccupo di più dei precari dei call center, dei precari nel settore privato che non riescono ad avere un contratto a tempo indeterminato e non hanno parola». «Io mi preoccupo di loro - ha concluso Brunetta - e sto lavorando per dare una soluzione ai loro problemi, mentre mi preoccupo di meno dei tanti organizzati, molto spesso in ambito romano, che vengono con telecamerine e striscioni per avere visibilità mediatica».
 
i dati in questo momento nonc ontano una cippa lippa, in questo momento interessa solo vedere il movimento del cross, non mi ricordo chi ieri ha detto che è diretto a 1.35:specchio:

capiscono un kazz silpla :D:D :up:

5 figure in 36 ore......e siamo nelle 36 ore ;)
poi altre 5 .....forse un pò meno


dax 6500/6700
spx 1200 e spicci
dj 11300/11500


bon la strunzata l'ho detta .......anzi l'avevo detta :D:D:D


addio
 
vaiii gigiiiiiiiiii :V:V l'italia ripartira' da Napuleee nun c sta nu cazz da fa :D:D


Rifiuti: De Magistris, oggi rivoluzione
Pasquino, presidente consiglio comunale
16 giugno, 12:09
 
forse brunetta alla fin fine non aveva poi tutti i torti

Dal corriere.it
«GUADAGNA 1800 EURO AL MESE» - «Ho visto i giornali - ha sottolineato Brunetta - e la cosa più divertente è stata l'intervista alla "leader" (Maurizia Russo Spena, ndr) di quel movimento di precari che è venuto a contestarmi o a pormi delle domande: guadagna 1.800 euro al mese da 5 anni, con contratti a termine presso un'agenzia del ministero del Lavoro. Non mi sembra molto precaria». «C'è tanta ipocrisia in questo mondo - ha affermato il ministro della Funzione pubblica - e si fa presto a giudicare una frase rivolta a un modo barbaro di fare politica. Se tra 20 anni governeranno probabilmente gli altri, la sinistra, è questo il modo di costruire il dialogo tra forze sociali e chi governa: striscioni, insulti, agguati mediatici? Chi di agguato colpisce poi di agguato ferisce - ha concluso - e la prossima volta magari contesteranno la Camusso, Bersani, porgendogli le stesse domande. Stiamo attenti a non capire l'imbarbarimento di questa fase della nostra vita politica».

nomi come Maurizia Russo Spena, figlia di Giovanni ex senatore del Prc. «Roma è piena di questo tessuto di persone - ha aggiunto - e io mi preoccupo di più dei precari dei call center, dei precari nel settore privato che non riescono ad avere un contratto a tempo indeterminato e non hanno parola». «Io mi preoccupo di loro - ha concluso Brunetta - e sto lavorando per dare una soluzione ai loro problemi, mentre mi preoccupo di meno dei tanti organizzati, molto spesso in ambito romano, che vengono con telecamerine e striscioni per avere visibilità mediatica».

i precari pubblici spesso hanno lo sponsor, e nel frattempo lo cercano per diventare indeterminati .....:wall::wall:
 
i precari pubblici spesso hanno lo sponsor, e nel frattempo lo cercano per diventare indeterminati .....:wall::wall:

si ma non acquisiscono la pensione dopo quanto 24 mesi di legislatura?

Brunetta che vada a fare in kubo va! e con lui tt il resto dei politici...

sono stato anch'io un precario sul privato.... staff leasing ...

nessun ammortizzatore sociale, nessun preavviso di licenziamento, dopo 3 giorni di malattia 70% di stipendio , nessuna contrattazione di secondo livello.. si chiama body rental ... se l'azienda che mi utilizzava non sapeva che farsene di me, bastava 1 gg ed ero a casa con 300€ al mese per 6 mesi... con l'obbligo di accettare una nuova mansione (se l'avessero trovata) fino a 50 km da casa e una decurtazione dello stipendio del 15% ...

quello che non mi è chiaro, è perchè in Francia il precario viene pagato di +?

perchè appunto non ha nessuna certezza del domani...

molte aziende infatti se il dipendente è valido conviene assumerlo a tempo indeterminato questo in Francia...
 
Alla fine però io l'ho messo in kulo all'azienda e all' utilizzatore finale...

fattostà che ci stiamo lasciando pure in malo modo proprio in questi giorni...

sono idioti avevano una risorsa che hanno spremuto, per bravura o per fortuna (vedremo in seguito) qualcuno si è accorto di me e ci ha creduto...

e questo a quelli rode forte...

ma da tt questo ho tratto un insegnamento... bisogna provarci cmq a cercare di migliorarsi... non è detto che vada bene, ma se almeno non ci provi, non saprai mai se ne valeva la pena!

devo dire un altra cosa inoltre e poi chiudo
... Oltre a mia moglie e io... qui dentro ho trovato alcune persone che erano convinte + di me che c'è l'avrei fatta...

hanno avuto ragione!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto