tra l'altro sul discordo del VIX e degli altri indicatori ho letto diverse nefandezze.......il VIX in se' non dice assolutamente nulla, è come se io fossi un patologo e pretendessi di scoprire di cosa è morta una persona solamente sapendo quale farmaco la vittima prendeva........
è l'andamento dei mercati che determina e detta i ritmi della volatilità, e non viceversa.....la volatilità è l'effetto, non la causa.......non sta scritto da nessuna parte che se Warren buffett si aspetta un crollo del titolo Coca Cola ovviamente non basato su notizie insider ma semplicemente per libero pensiero, e compra sulla stessa vola a nastro Coca cola debba crollare perchè qualcuno compra volatilità....non so se mi sono spiegato.........
....solamente nel brevissimo ci sarà un impatto, che talvolta puo' essere molto forte se le quantità di opzioni scambiate sono notevoli e/o il titolo è particolarmente "sottile"...ma questo semplicemente perchè il market maker che ad esempio vende put su coca cola a Warren deve farsi il delta ed andare a vendere le azioni corrispondenti. sul mercato.....l'opposto ovviamente nel caso delle calls.....
.....quanto poi al discorso delle posizioni che i market maker di vola hanno sui mercati, è difficile trovare strutturalmente dei market maker lunghi gamma e lunghi vega......questo perchè non durerebbero a lungo sul mercato e dovrebbero cambiare mestiere.........il perchè è molto semplice:la volatilità implicita è sempre, e sottolineo sempre piu' alta della storica, ovvero di quella realizzata "ex post".....solitamente sugli indici è di 2/3 punti piu' alta....per cui so già stando corto, di godere di un vantaggio notevole.......sui single stocks poi questa discrepanza aumenta a seconda del grado di rischiosità dei titoli, tanto ad arrivare anche a 5/7 punti % in piu'......
questo dovrebbe anche dare da pensare circa il corretto utilizzo delle opzioni quando si apre un trade sull'underlying.........anche qui mediamente si perde di vista il concetto che non deve essere l'opzione al servizio del trade direzionale, ma esattamente il contrario,ovvero prima apro la posizione in opzioni, e dopo vado a modulare il delta direttamente sull'underlying,cercando di tradarlo il piu' possibile se sono gamma long, o di gestire al meglio lo short gamma cercando di muovermi solo nei momenti critici ed indispensabili.......questi sono i concetti giusti....
.......altra cosa, sul discorso VIX poi l'a.t. non è applicabile, non solo per quello che ho detto sopra, ma anche perchè questi indici incorporano del teta, ed automaticamente come una posizione gamma long al passare di ogni giorno perdono valore a parità di volatilità......è completamente assurdo usare l'a.t. sul VIX:::