Chi votare?

Albatros ha scritto:
il problema e' che la lega.. non esiste piu'.

bossi fa casino finto da anni, e' stato al governo 5 anni con una maggioranza bulgara e non hanno fatto nulla.
pensi che oggi sia diverso?

non faranno nulla, sono di nuovo insieme al conservatore qualunquista e allo statalista

dove vuoi che vadano.. se provano a fare qualcosa si torna a votare tra un anno...


altri 5 anni persi se tornano su..

e non e' un discorso di destra o sinistra.
ma di provare a fare ... il pd onestamente e' l'unica forza in grado di fare qualcosa , se ne avra' voglia ovviamente, ma e' l'unica che puo' essendo sola. ( i radicali non contano un quazzo, cosi e'vito cip che poi scrive che non e' vero..)

gli altri anche se vorrebbero , vedi lega, non potranno fare nulla, perche' sono in coalizione ....a pari livello , con gli statalisti di fini e i conservatori..

e questo ci se lo dimentica.. spesso



Non pensare a quelli che gli altri potranno fare se saranno messi nelle condizioni, se questo accadrà, se quest'altra cosa ci sarà, se , se, se..... fai quello che ritieni la cosa giusta.
 
leganord ha scritto:
solo con il federalismo ed il controllo effettuato direttamente nel locale possono funzionare le istituzioni.

Non mi faccio un problema nè di destra nè di sinistra perche sono tutti quanti immischiati, sto parlando di un modello organizzativo che funziona.

VOTATE LEGA.
questa è una grande bugia...
con il federalismo si aumentano le gabelle e il costo della politica


tantè
che i politicanti continuano a far nascere province su province per ricompensare con il denaro pubblico i propri iscritti

e nulla importa che questi politicanti costano come i disonorevoli romani tanto sono soldi nostri che loro si godono
e nulla importa se l'italia è ridotta alla fame.... molte persone guardano al prezzo del pane e del latte... anche al NORD


e la lega?
ladrona e padrona come i suoi alleati
 
leganord ha scritto:
E perche votare per Pinocchio Veltroni?

Il centro sinistra dice che ha ridotto la spesa.

E' UN FALSO.. fa riferimento ad un rapporto con il PIL e non con la spesa in termini assoluti.

LA SPESA E' STATA ALZATA DI 60 MILIARDI IN TERMINI ASSOLUTI.
approposito di spesa...

ricordo con orrore quel giorno estivo quando guardavo calderoli proporre al senato di commutare mille lire con 1 euro per il rimborso delle spese elettorali


se non l'avessi visto con i miei okki... e me l'avessero raccontato... non ci avrei creduto... ma così è!

già parlano bene ma razzolano come i peggiori avvoltoi e ingannano la povera gente del nord... per lo più anziani
 
leganord ha scritto:
Se vogliamo le riforme dobbiamo farcele, perché nessuno le farebbe al nostro posto.
Numerose saranno le riforme della Costituzione che io intendo far partire dalla devoluzione.
Non è difficile sognare. È difficile, invece, sognare confrontandosi con la realtà per cambiarla.

Umberto Bossi
prima della devoluzione a me piacerebbe una giustizia Giusta con i delinquenti in galera

e fine delle leggi ad personam che servono per salvare gli alleati


già quello era definito un atto di fedeltà

A CHI? AGLI ELETTORI?
 
tontolina ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

leganord ha scritto:
solo con il federalismo ed il controllo effettuato direttamente nel locale possono funzionare le istituzioni.

Non mi faccio un problema nè di destra nè di sinistra perche sono tutti quanti immischiati, sto parlando di un modello organizzativo che funziona.

VOTATE LEGA.

questa è una grande bugia...
con il federalismo si aumentano le gabelle e il costo della politica



Prova ad andare a vedere come funzionano due nazioni sottosviluppate come la Germania e la Svizzera.
 
Sul federalismo sono d'accordo.

Peccato che la lega non ha mai fatto un'acca per ottenere il federalismo...

Solo battaglie lombardocentriche stile malpensa per cercare di far credere che i problemi di milano sono quelli del nord!

Il nordest, grazie a dio, inizia a svegliarsi e voterà sempre meno un partito così smaccatamente ipocrita.

Un veneto federalista.
 
Come ho già detto, occorre un controllo locale perche altrimenti qualcuno è solamente autorizzato a spendere. A parte cio' ho anche detto prima che ho sempre votato PD (e adesso che ricordo una volta Berlusconi); ritengo questo un passaggio obbligato ma che deve / dovrà essere seguito con molta attenzione e buon senso.

Infatti come l'intervento di ricpast c'è già chi non si sente piu' rappresentato dalla leganord ma solamente dal veneto federalista, poi salterà fuori qualcuno che dal veneto federalista non si sente piu' rappresentato e magari uscirà fuori dal cilindro la lista di belluno con il trentino autonomo ecc.ecc, oppure il friuli si dovrà dividere dal venezia giulia oppure quel singolo paese di bassa da quello di alta, ecc.ecc.

Quello che mi piacerebbe è iniziare un circolo virtuoso senza peraltro innescare una sorta di competitivtà egoismo mancanza di solidarietà, lotte che alla fine hanno solamente il sapore di privilegiare solo chi sta bene e lasciare nella merda chi sta male.

Non ritengo quindi questo un voto di protesta, ma l'idea di sposare l'inizio di un processo di modello organizzativo dello stato diverso.

La mia cultura ed origini mi hanno sempre fatto apprezzare le diversità di tutti gli italiani e non vorrei mai che l'italia fosse divisa ma semmai meglio amministrata.
 
leganord ha scritto:
Come ho già detto, occorre un controllo locale perche altrimenti qualcuno è solamente autorizzato a spendere. A parte cio' ho anche detto prima che ho sempre votato PD (e adesso che ricordo una volta Berlusconi); ritengo questo un passaggio obbligato ma che deve / dovrà essere seguito con molta attenzione e buon senso.

Infatti come l'intervento di ricpast c'è già chi non si sente piu' rappresentato dalla leganord ma solamente dal veneto federalista, poi salterà fuori qualcuno che dal veneto federalista non si sente piu' rappresentato e magari uscirà fuori dal cilindro la lista di belluno con il trentino autonomo ecc.ecc, oppure il friuli si dovrà dividere dal venezia giulia oppure quel singolo paese di bassa da quello di alta, ecc.ecc.

Quello che mi piacerebbe è iniziare un circolo virtuoso senza peraltro innescare una sorta di competitivtà egoismo mancanza di solidarietà, lotte che alla fine hanno solamente il sapore di privilegiare solo chi sta bene e lasciare nella fango chi sta male.

Non ritengo quindi questo un voto di protesta, ma l'idea di sposare l'inizio di un processo di modello organizzativo dello stato diverso.

La mia cultura ed origini mi hanno sempre fatto apprezzare le diversità di tutti gli italiani e non vorrei mai che l'italia fosse divisa ma semmai meglio amministrata.

Rimarcare le diversità specifiche delle varie zone d'Italia è anzitutto riconoscere una realtà culturale e storica ineluttabile ma assume un'importanza basilare nel momento in cui si vuole concretamente parlare di federalismo.

In quest'ottica non mi puoi allora tirare fuori il concetto di "solidarietà" quando ribatti al mio, per quanto curdo, commento sull'operato leghista in ambito federalista.

Detto in modo ancora più semplice:

federalismo vuol dire anzitutto introdurre (per step scadenzati ma dalla tempistica che deve essere non incerta e non procastinabile nel tempo) il federalismo FISCALE.
Vuol dire cioè rendere le regioni stesse maggiormente responsabili dell'utilizzo di una fetta maggiore del gettito creato in quella zona; mica tutto, ci mancherebbe!

L'obiettivo IRRINUNCIABILE, PRIMARIO e DECISIVO non è certo quello di privare altri ma di RESPONSABILIZZARE maggiormente i policy makers regionali nei confronti dei loro concittadini sull'utilizzo delle risorse. Risorse che devono essere sempre più il frutto degli sforzi di quella stessa zona.

Responsabilizzare decisori e citadini.

In un paese con differenze così marcate a livello di gettito come l'Italia è ovvio che non è pensabile introdurre livelli di federalismo simili già a quelli tedeschi.

Ma il tutto non si esaurisce solo con il fisco!
Ma ciò riguarda anche ALCUNE infrastrutture che assumono un rilievo appunto locale.
Gli aeroporti rientrano tra questi.

E allora, ritornando all'attuale argomento Malpensa:
perchè diavolo la lega si impunta così continuando a dire che se non diventa un hub è una tragedia per il nord intero?!
La relatà davanti agli occhi di tutti dice una cosa radicalmente diversa....
Pare che da milano partano tutti i viaggiatori del nord quando invece così proprio non è già da tempo!

Poi i leghisti non erano liberisti?!
E invece Alitalia secondo loro deve continuare a restare sulle spalle dello stato....

La lega ha nel suo programma quello di snellire lo stato ad esempio abolendo una camera?

La lega "federalista" ha almeno nel suo programma una chiara proposta di modifica della legge elettorale in modo che il senato diventi davvero l'espressione delle regioni?

Quali sono le proposte CONCRETE DI LEGGE nel programma della lega relativamente al federalismo fiscale?

Cosa ha chiesto cosa ha ottenuto su questi temi federalisti la lega durante la sua presenza di 5 anni nel governo berlusconi?

Il nulla.
Il vuoto pneumatico assoluto.
Il trionfo della demagogia populista.
La morte del pragmatismo per cercare di affrontare i problemi delle region di cui essa stessa si arroga di esserne l'espressione più vivida....
Non ci siamo proprio.
La lega è vuota come molte delle parole da sempre spese dai suoi rappresentanti in questi anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto