Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Speriamo non prenda piede quell'idea di abolire il mark to market se no addio...
Nel breve ci sarà una sparata di bancari e assicurazioni ma subito dopo si ribloccherebbe l'interbancario. Non si fidano a prestarsi i soldi tra di loro adesso che una sorta di trasparenza esiste, figuriamoci dopo.
Comunque di questa cosa se ne discute da tempo e viene indicata coe unica soluzione per uscire dalla crisi (ed entrare in una più grande secondo me)
e sapete perchè? ho letto questa cosa e l'ho trovata assolutamente verosimile. Mi date una vostra opinione? Grazie
Solo con i bancari si rompe quota 14500 Oramai e' evidente: i titoli petroliferi sono sui massimi di periodo, Fiat ha recuperato il 20%, gli energetici sono stati trainati da Enel. Tra i settori principali manca quello bancario. Senza l'apporto di quest'ultimo il superamento di 14500 punti Mibtel appare molto improbabile.
Di conseguenza, da monitorare l'andamento di Intesa ed Unicredito. I livelli da tenere sotto controllo sono sempre gli stessi: 2.38 di Intesa e 1.35 euro di Unicredito. L'eventuale rottura di queste soglie potra' essere sfruttato per l'intraday.
Ci sono ancora molte penne da perdere sui titoli importanti....Mediobanca, Intesa, Unicredit, Mediolanum ad esempio devono ancora raggiungere il loro minimo
I petroliferi ? idem..... per Eni, Saipem e Tenaris sarà poi eventualmente occasione di acquisto, per non parlare poi di Telecom che deve ritornare sui minimi fatti.....