CICLI VINTAGE

tre indici importanti

MSCI word ( l'indice degli indici )
S&P500
Dow Jones


grafico MSCI word
il trend in atto è partito nel marzo 2009

1 MSCI word.JPG


se andiamo a guardare i cicli il T9 parte a marzo 2009

grafico MSCI word - T+9


MSCI T9.JPG



grafico S&P500
il trend in atto è partito nel marzo 2009


1 sp500.JPG


se andiamo a guardare i cicli il T9 parte a marzo 2009
grafico S&P500 - T+9

T9.jpg







grafico DJ ( i )
il trend in atto è partito nel marzo 2009

1 DJ 1900.JPG



se andiamo a guardare i cicli il T9 parte a marzo 2009
grafico DJ ( i ) - T+9


T9 DJ.jpg




ciao a tutti
 
ciao
riprendo dal precedente post del 15/6
la soglia di ripartenza è stata prontamente superata dopo il minimo a 27552.88 chiudendo su quel valore la fase discendente di breve
la successiva oscillazione, essendo già molto consistente, potrebbe essere in fase di chiusura (forse già sul minimo odierno a 27562.51); al momento la soglia per la partenza di una nuova oscillazione di breve è a 27702
anche questa oscillazione di breve si colloca nella fase ascendente di medio (in corso dal 31/5) e lo sarebbe anche se approfondisse il suo minimo di origine, purché non violi la soglia di inversione a 26116; sembra improbabile anche visto l'approssimarsi della sua chiusura
ciao
 
ciao
il minimo di questa mattina ha abbassato considerevolmente la soglia per la ripartenza di una nuova oscillazione di breve e attualmente questa è stata superata
quindi l'oscillazione breve dal 15/6 è chiusa a 27082.37; è la quarta nell'oscillazione di medio e in ribasso rispetto alla terza (...quali reminiscenze cicliche, ma non impressionamoci)
con la nuova oscillazone breve la soglia per la fase discendente dell'oscillazione di medio sale a 26189 con uno sviluppo di ulteriori oscillazioni brevi ancora consistente (6/9 ?)
quanto all'eventuale violazione del minimo odierno, molto dipenderebbe dal momento in cui si dovesse verificare e spero all'occorrenza di essere in grado di interpretarla
ciao
 
ciao
un bel post si è perso nelle interruzioni di manutenzione
poco male: certamente piaceva solo a me
brevemente
da 26864 del 26/6 siamo in nuova oscillazione di breve (la precedente è stata molto esigua) e la nuova è la sesta nell'ambito dell'oscillazione media e ha una soglia di inversione a circa 350 punti sotto i valori attuali
l'oscillazione di medio (31/5) è saldamente in fase ascendente con soglia di inversione a 26225
ciao
 
ciao
l'oscillazione breve (26/6 26864) è abbastanza consistente, ma potrebbe espandersi a causa dell'esiguità della precedente; nel brevissimo la soglia di inversione è a 27523
se dovesse chiudere presto e prima di violare il massimo del 14/6, è possibile che il compito verrebbe demandato alla prossima
l'oscillazione media è a circa metà della sua consistenza ipotizzata e la soglia per l'inizio della fase discendente è attualmente a 26260
si comincia a leggere fra i traciclisti la data del 31/5
fossi ancora tra loro, farei un pensierino ad un troncamento del t+3 dal 20/3; non avendo questa ventura, almeno non mi debbo inventare percorsi fantasiosi che spostano al 31/5 la partenza di un improbabile t+4, ma sono certo che troveranno la (/una) quadra
ciao
 
ciao
l'oscillazione breve (26/6 26864) è abbastanza consistente, ma potrebbe espandersi a causa dell'esiguità della precedente; nel brevissimo la soglia di inversione è a 27523
se dovesse chiudere presto e prima di violare il massimo del 14/6, è possibile che il compito verrebbe demandato alla prossima
l'oscillazione media è a circa metà della sua consistenza ipotizzata e la soglia per l'inizio della fase discendente è attualmente a 26260
si comincia a leggere fra i traciclisti la data del 31/5
fossi ancora tra loro, farei un pensierino ad un troncamento del t+3 dal 20/3; non avendo questa ventura, almeno non mi debbo inventare percorsi fantasiosi che spostano al 31/5 la partenza di un improbabile t+4, ma sono certo che troveranno la (/una) quadra
ciao

ciao i cicli ci sono, ma come ho già scritto, per me non sono una scienza esatta, ultimamente penso che la durata media dei cicli sia cambiata (mediamente cicli più corti) e le regole dei Tracy superate e da rivedere causa le macchinette prima e l'intelligenza artificiale dopo.

allego sul grafico ORARIO indice i pivottini minori che mi vengono su dritto e inverso aggiornati a ieri sera



dritto e inverso ridotto.jpg
 
ciao i cicli ci sono, ma come ho già scritto, per me non sono una scienza esatta, ultimamente penso che la durata media dei cicli sia cambiata (mediamente cicli più corti) e le regole dei Tracy superate e da rivedere causa le macchinette prima e l'intelligenza artificiale dopo.





Vedi l'allegato 712910
....e' da mo' che si e' smarrita la ciclicita' classica ....anni...ihmo:cool:
 
cosa si è chiuso il 31 maggio? all'inizio pensavo il secondo mensile corto di un intermedio a ritmo tre.

invece ora penso che si sia chiuso l'intermedio molto Korto

il 26 giugno si è chiuso il primo T+1 del nuovo intermedio la cui chiusura è prevista per agosto

staremo a vedere
 
cosa si è chiuso il 31 maggio? all'inizio pensavo il secondo mensile corto di un intermedio a ritmo tre.

invece
incece io credo che faresti bene a riflettere sull 'idea originale del...."Valzer":d:

....magari potrebbe essere che da ottobre a li...sia solo la meta' del "tutto"....che quindi ..come tempi manchi ancora circa una meta' ( da li ):cool:
 
ciao
vorrei dire che con le approssimazioni si ottengono soltanto analisi che compiacciono ad idee preconcette
ad ottobre non è partito niente se non il tentativo di rimediare con una interpretazione forzata ad un errore precedente (indotto da una pedissequa applicazione delle regole di sequenza post 13/10 che avrebbe inficiato il modello e svalutato i pareri insigni)
il punto di partenza è il 29/9 e la tenuta di quel minimo in ottobre ne è la conferma
da lì ci sono due oscillazioni (anche in braille) chiuse rispettivamente il 20/12 e il 20/3
ora inventarsi qualcosa per far rientrare l'oscillazione 20/3-31/5 nella precedente è esattamente una "quadra attesa" (v. post precedente), ma a che serve?
la mia "morale" è:
il tempo non è divinabile
le oscillazioni sono disegnate dai prezzi
però sono amorale
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto