tontolina ha scritto:
pensavo all'annuale....l'annuale del dow è iniziato il 25 ottobre... è lui in ritardodi un intermedio
rivediamo
la tua è una tesi che non mi sembra improbabile, ma che implica l'interpretazione del minimo di agosto come chiusura del 3° intermedio sul dja, mentre per gli altri mercati (nasdaq e s&p500 compresi) ai minimi di agosto si ritiene chiuso un intermedio, un semestrale e un annuale
ora, se riteniamo sospetto e insostenibile questo disallineamento, possiamo fare due ipotesi:
a) il percorso veritiero è quello del dja e saranno gli altri mercati a doversi allineare;
b) il disallineamento non c'è, perché anche il dja ha chiuso l'annuale ad agosto ed il 1° intermedio al 25/10
una terza ipotesi è possibile soltanto se riteniamo accettabile il disallineamento:
c) il dja è in ritardo con la chiusura annuale e con la partenza del 1° intermedio
l'ipotesi a) comporta un immediato storno degli altri indici, con violazione dei minimi di agosto, che sancisca la vera chiusura dell'annuale (in ritardo) seguito da un intermedio breve, il tutto accompagnato da una tenuta del dja e forse da un allungamento del suo 1° intermedio
l'ipotesi b) comporta la conseguenza che l'annuale del dja è già orientato al ribasso fin dal suo 1° intermedio e gli altri indici prenderanno la stessa strada nel nuovo intermedio o nel successivo (con più calma rispetto all'ipotesi a))
l'ipotesi c) comporta soltanto la negazione di una interdipendenza (almeno nel breve medio periodo) dei cicli dei diversi indici
qualche altro spunto di riflessione l'ho trovato nel report sottostante
http://www.hardtrader.it/cot.htm
ciao