Cicli^?????

Vi fò notare che sull'Hang Seng e sul Nikkey Stà per finire un ciclo Semestrale.....Quanto influenzerà i mercati Occidentali si vedrà????


http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$HSI,uu[w,a]daclyyay[pb11!b220][vc60][iLb2!La1,5,13]&pref=G




http://stockcharts.com/def/servlet/SC.web?c=$NIKK,uu[w,a]daclyyay[pb11!h.02,.20][vc60][iLb2!La1,5,9]&pref=G
 
Siccome il 25 ottobre è finito un ciclo a 15 giorni al ribasso e questa mattina il Future dell'S&P500 ha rotto il massimo di inizio Ottobre...dovrebbe significare che il 25 Ottobre akmeno sul S&P500 è iniziato un nuovo ciclo a 60 giorni
 
al valore 29050 delle hh11:43 di oggi potrebbe essersi chiuso, per l'spmib, il primo tracy dell'intermedio, con un troncamento di circa 6 hh del tracy-1; questo troncamento per di più bilancia l'allungamento del primo tracy-1 e porta praticamente in pari la durata del tracy

la tesi sarebbe confermata con la tenuta del minimo di oggi entro le prime ore di domani

ciao
 
ok sono stranamente daccordo...
1° tracy del 1° T+1 del secondo intermedio sistemato

ma c'è un indice in ritardo.... DOW :smile: che pare essere sì nel 1° t del 1° t+1 del primo intermedio :eek:
 
tontolina ha scritto:
ok sono stranamente daccordo...
1° tracy del 1° T+1 del secondo intermedio sistemato

ma c'è un indice in ritardo.... DOW :smile: che pare essere sì nel 1° t del 1° t+1 del primo intermedio :eek:

mumble, mumble.....

ritieni che al 25/10 il dja abbia chiuso un semestrale?
se così fosse, il minimo di agosto sarebbe solo la chiusura di un intermedio molto lungo; ma ciò potrebbe essere vero anche per gli altri mercati ed allora potrebbero essere questi in ritardo dal momento che non sono riusciti a chiudere ancora il semestre

se il semestrale del dja si fosse invece chiuso ad agosto, ad ottobre si sarebbe chiuso il 1° intermedio e quello in corso sarebbe il 2°; allineamento perfetto, solo che l'annuale del dja sarebbe già al ribasso e difficilmente potrebbe segnare massimi superiori a quelli di febbraio

il problema sembra sempre quello di capire cosa c'è stato fra marzo e agosto

comumque, non è detto che mercati diversi debbano avere gli stessi cicli e per il momento il dja sembra solo contro tutti

mumble, mumble.... come galileo

ciao
 
achille ha scritto:
tontolina ha scritto:
ok sono stranamente daccordo...
1° tracy del 1° T+1 del secondo intermedio sistemato

ma c'è un indice in ritardo.... DOW :smile: che pare essere sì nel 1° t del 1° t+1 del primo intermedio :eek:

mumble, mumble.....

ritieni che al 25/10 il dja abbia chiuso un semestrale?
se così fosse, il minimo di agosto sarebbe solo la chiusura di un intermedio molto lungo; ma ciò potrebbe essere vero anche per gli altri mercati ed allora potrebbero essere questi in ritardo dal momento che non sono riusciti a chiudere ancora il semestre

se il semestrale del dja si fosse invece chiuso ad agosto, ad ottobre si sarebbe chiuso il 1° intermedio e quello in corso sarebbe il 2°; allineamento perfetto, solo che l'annuale del dja sarebbe già al ribasso e difficilmente potrebbe segnare massimi superiori a quelli di febbraio

il problema sembra sempre quello di capire cosa c'è stato fra marzo e agosto

comumque, non è detto che mercati diversi debbano avere gli stessi cicli e per il momento il dja sembra solo contro tutti

mumble, mumble.... come galileo

ciao
pensavo all'annuale....l'annuale del dow è iniziato il 25 ottobre... è lui in ritardodi un intermedio
 
tontolina ha scritto:
pensavo all'annuale....l'annuale del dow è iniziato il 25 ottobre... è lui in ritardodi un intermedio

rivediamo

la tua è una tesi che non mi sembra improbabile, ma che implica l'interpretazione del minimo di agosto come chiusura del 3° intermedio sul dja, mentre per gli altri mercati (nasdaq e s&p500 compresi) ai minimi di agosto si ritiene chiuso un intermedio, un semestrale e un annuale

ora, se riteniamo sospetto e insostenibile questo disallineamento, possiamo fare due ipotesi:
a) il percorso veritiero è quello del dja e saranno gli altri mercati a doversi allineare;
b) il disallineamento non c'è, perché anche il dja ha chiuso l'annuale ad agosto ed il 1° intermedio al 25/10

una terza ipotesi è possibile soltanto se riteniamo accettabile il disallineamento:
c) il dja è in ritardo con la chiusura annuale e con la partenza del 1° intermedio

l'ipotesi a) comporta un immediato storno degli altri indici, con violazione dei minimi di agosto, che sancisca la vera chiusura dell'annuale (in ritardo) seguito da un intermedio breve, il tutto accompagnato da una tenuta del dja e forse da un allungamento del suo 1° intermedio

l'ipotesi b) comporta la conseguenza che l'annuale del dja è già orientato al ribasso fin dal suo 1° intermedio e gli altri indici prenderanno la stessa strada nel nuovo intermedio o nel successivo (con più calma rispetto all'ipotesi a))

l'ipotesi c) comporta soltanto la negazione di una interdipendenza (almeno nel breve medio periodo) dei cicli dei diversi indici

qualche altro spunto di riflessione l'ho trovato nel report sottostante

http://www.hardtrader.it/cot.htm

ciao
 
achille ha scritto:
tontolina ha scritto:
pensavo all'annuale....l'annuale del dow è iniziato il 25 ottobre... è lui in ritardodi un intermedio

rivediamo

la tua è una tesi che non mi sembra improbabile, ma che implica l'interpretazione del minimo di agosto come chiusura del 3° intermedio sul dja, mentre per gli altri mercati (nasdaq e s&p500 compresi) ai minimi di agosto si ritiene chiuso un intermedio, un semestrale e un annuale

ora, se riteniamo sospetto e insostenibile questo disallineamento, possiamo fare due ipotesi:
a) il percorso veritiero è quello del dja e saranno gli altri mercati a doversi allineare;
b) il disallineamento non c'è, perché anche il dja ha chiuso l'annuale ad agosto ed il 1° intermedio al 25/10

una terza ipotesi è possibile soltanto se riteniamo accettabile il disallineamento:
c) il dja è in ritardo con la chiusura annuale e con la partenza del 1° intermedio

l'ipotesi a) comporta un immediato storno degli altri indici, con violazione dei minimi di agosto, che sancisca la vera chiusura dell'annuale (in ritardo) seguito da un intermedio breve, il tutto accompagnato da una tenuta del dja e forse da un allungamento del suo 1° intermedio

l'ipotesi b) comporta la conseguenza che l'annuale del dja è già orientato al ribasso fin dal suo 1° intermedio e gli altri indici prenderanno la stessa strada nel nuovo intermedio o nel successivo (con più calma rispetto all'ipotesi a))

l'ipotesi c) comporta soltanto la negazione di una interdipendenza (almeno nel breve medio periodo) dei cicli dei diversi indici

qualche altro spunto di riflessione l'ho trovato nel report sottostante

http://www.hardtrader.it/cot.htm

ciao


Ciao Achille..ciao a tutti

siamo alla 13cesima candela Daily del ciclo a 15 giorni iniziato il 25 Ottobre...tra oggi e la diciottesima Candela Daily potrebbe partire il nuovo ciclo a 15 giorni...la più probabile è la 16dicesima candela Daily!!! :-D :-D :-D
 
andreag ha scritto:
Ciao Achille..ciao a tutti

siamo alla 13cesima candela Daily del ciclo a 15 giorni iniziato il 25 Ottobre...tra oggi e la diciottesima Candela Daily potrebbe partire il nuovo ciclo a 15 giorni...la più probabile è la 16dicesima candela Daily!!! :-D :-D :-D

infatti per l'spmib dovremmo essere nel 5° daily (mi sembra avviato alla sua chiusura) del 2° tracy che dovrebbe essere partito alle 11:43 del 4/11 dal valore di 29050

ciao
 
achille ha scritto:
andreag ha scritto:
Ciao Achille..ciao a tutti

siamo alla 13cesima candela Daily del ciclo a 15 giorni iniziato il 25 Ottobre...tra oggi e la diciottesima Candela Daily potrebbe partire il nuovo ciclo a 15 giorni...la più probabile è la 16dicesima candela Daily!!! :-D :-D :-D

infatti per l'spmib dovremmo essere nel 5° daily (mi sembra avviato alla sua chiusura) del 2° tracy che dovrebbe essere partito alle 11:43 del 4/11 dal valore di 29050

ciao

il 6° daily dovrebbe essere partito alle 13:20 e sarebbe già al ribasso
conferma entro 2 ore dal mancato superamento di 29446
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto