Cicli^?????

Nonsoniente ha scritto:
Per Claude19: per cortesia non reagire così, alla fine è stato lo sfogo di una sola persona. Non facciamo una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Comunque Lina grazie per il contributo, avevamo acquistato due persone preparate da poco e rischiamo di averle già perse.
scusa ma come sono sciuscettibili cavoli

io perdo la bussola e loro si offendono?
e tu mi rimproveri?

veramente non capisco più niente... già mi riesce difficile comprendere...
ok
scusate
sono io che ho sbagliato

:uhm:
 
Volevo rivolgere una domanda, per cio che concerne il controllo ciclico, e che stata causa nel passato d'indecisione e paralisi operativa.
Il quesito è questo.
Trend rialzista e sequenza min e max al rialzo.
Si conclude il 1. tracy-1.
La tendenza rialzista riprende con molta forza e va a rompere il max del precedente t-1, questo per svariate ore. Ora, come faccio a capire se sul minimo di t-1 si è concluso un tracy e ne è ripartito uno nuovo, oppure è sempre in corso il tracy vecchio???
Per cercare di rendere piu chiaro il tutto, indico le date da cui è nata l'indecisione e la mia domanda:

1) Minimo di tracy il 28/9/04 a 27815 (grafico spmib future)
2) Max del 1. t-1 il 30/9 a 28255
3) Minimo del 1. t-1 il 30/9 a 27895
4) Ripartenza del rialzo ed indecisione se considerare chiuso il tracy oppure continuare il conteggio in corso.
5) Max del 2. t-1 il 6/10 a 28785
6) chiusura tracy il 6/10 a 28600 (... naturalmente nel caso il tracy si fosse concluso sul minimo del 1. t-1 questi max e min successivi sarebbero rispettivamente max e min del 1. tracy-1).

Personalmente in base ai miei personalissimi sistemi di controllo, i conti tornano solo se considero chiuso il tracy sul minimo di t-1 del 30/9 ... ma questo senza riuscire a capire il perchè!!!
Scusate se nn ho postato grafici, ma nn so come si fa!!! :(
Grazie per chi avra la voglia e la pazienza di rispondermi. :)
Ciaooo
Claude
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
[quote="andreag]

DAX

siamo alla 16dicesima candela Daily dal minimo 4275 dovrebbe partire un nuovo ciclo a 15 giorni....ho chiuso lo short in pari :( ed aperto il longa dalla stassa quota :-? :ops: :rolleyes:



penso, ma non ne sono sicur, che si chiuda anche un ciclo a 30 giorni che è durato 37/38 candele Daily (un ciclo di 5 candele Daily + 2 cicli di 16 candele Daily) :-D


Tutto il Discorso dovrebbe valere anche per il DJIA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Doppio minimo sul DAX????...se rompe si va a 4400 :-D

Giovedi per me è iniziato un nuovo ciclo a 15 giorni(forse anche il nuovo ciclo a 30 giorni....Forse!!!)..e siamo nel 3°Ciclo Daily :ops:

1111396094dax.gif


il DAx ha fatto un nuovo minimo :(
quindi al contrario di questa mattina penso che non sia ancora partito il nuovo ciclo a 15 e 30 giorni :(
l'unica ipotesi che riesco a fare è che i cicli 15 giorni siano di 22 Daily circa....il ciclo a 30 giorni di 44 Daily circa :ops:

sono ancora long da 4335 :([/quote]




il DJIA ha fatto 2 cicli di 21 candele Daily partendo dal minimo di meta gennaio...o parte un discreto rialzo ora ..o non so che pesci prendere :(
 
sul dax dovrebbe essere iniziato un nuovo ciclo a 15 giorni (forse di 21 giorni) e forse un Ciclo a 30 giorni (forse di 42 giorni) :rolleyes:
SE il DAx furure passa 4420 (4000 DAX index) è sicuramente iniziato un nuovo ciclo a 15 giorni (forse di 21 giorni) e forse un Ciclo a 30 giorni (forse di 42 giorni) :-?


Sta sera Tango Argentino :lol:
 
claude19 ha scritto:
Volevo rivolgere una domanda, per cio che concerne il controllo ciclico, e che stata causa nel passato d'indecisione e paralisi operativa.
Il quesito è questo.
Trend rialzista e sequenza min e max al rialzo.
Si conclude il 1. tracy-1.
La tendenza rialzista riprende con molta forza e va a rompere il max del precedente t-1, questo per svariate ore. Ora, come faccio a capire se sul minimo di t-1 si è concluso un tracy e ne è ripartito uno nuovo, oppure è sempre in corso il tracy vecchio???
Per cercare di rendere piu chiaro il tutto, indico le date da cui è nata l'indecisione e la mia domanda:

1) Minimo di tracy il 28/9/04 a 27815 (grafico spmib future)
2) Max del 1. t-1 il 30/9 a 28255
3) Minimo del 1. t-1 il 30/9 a 27895
4) Ripartenza del rialzo ed indecisione se considerare chiuso il tracy oppure continuare il conteggio in corso.
5) Max del 2. t-1 il 6/10 a 28785
6) chiusura tracy il 6/10 a 28600 (... naturalmente nel caso il tracy si fosse concluso sul minimo del 1. t-1 questi max e min successivi sarebbero rispettivamente max e min del 1. tracy-1).

Personalmente in base ai miei personalissimi sistemi di controllo, i conti tornano solo se considero chiuso il tracy sul minimo di t-1 del 30/9 ... ma questo senza riuscire a capire il perchè!!!
Scusate se nn ho postato grafici, ma nn so come si fa!!! :(
Grazie per chi avra la voglia e la pazienza di rispondermi. :)
Ciaooo
Claude

ciao, Claude

come sai seguo l'indice e non conservo i valori del future, comunque credo che anche per il future si verificò la stessa situazione dell'indice e questa era caratterizzata da un notevole allungamento dei primi due giornalieri; dove tu chiudi il primo tracy-1 si era chiuso solo un 2gg, la chiusura del tracy-1 arrivò soltanto il 5/10 e da lì, continuando ad alternare un giornaliero al rialzo con uno al ribasso, si arrivò a chiudere il tracy all' 11/10; il rialzo vigoroso si verificò quindi nel 3° giornaliero

il sospetto di un allungamento può nascere osservando e scomponendo i cicli intraday, quando questi si presentano ambigui io inizio dei conteggi alternativi privilegiando quello che considera cicli allungati, almeno in generale

comunque un'accelerazione del rialzo non è motivo per passare ad un nuovo tracy, solo le rotture delle sequenze possono avere questo effetto; se i conti non tornano, facilmente c'è sotto un ciclo che, magari adattandosi abbastanza bene ad un modello (e tieni presente che i modelli esaltano la struttura frattalica), è stato contato per due o più

non so aiutarti di più, anzi spero di non aver creato confusione

ciao
 
antoniobarba ha scritto:
Vi faccio i complimenti per le analisi,
ma se aggiungeste anche qualche grafico....
sarebbero il top...

Buona Pasqua :)

ciao e auguri

io non ho un buon grafico che riproduca chiaramente le mie analisi; non uso battleplans nè altri modelli; i dati li carico su un foglio excel dal quale ottengo le durate, le escursioni dei valori ed una proposta di struttura ciclica, il tutto creato da me e rivolto a me stesso senza nessuna cura per l'esposizione

d'altra parte, il tipo di grafico che mi sembra più adatto alla rappresentazione potrebbe essere un point & figure perchè è privo di dimensione temporale, ma l'approssimazione dei box lo renderebbe poco fedele

ho fatto in passato qualche tentativo di rappresentare gli swing di ciascun ciclo, ma i risultati non sono un granchè; se trovo il tempo di migliorare quel lavoro potrei proporlo, ma per ora: tempo 0

però ci sono altri che propongono grafici e i tuoi sono già molto validi

ciao
 
Ciao Achille,
grazie innanzitutto per la tua gentilezza e disponibilita, per aver risposto al mio quesito.
Purtroppo dalla tua risposta, ho capito, che per quello che riguarda il futuro alcune volte ci troveremo in disaccordo, per cio che riguarda il controllo del ciclo.
Per dire questo, devo fare una premessa, che spero possa chiarire meglio il perchè ho affermato quanto sopra.
Io faccio dell'analisi ciclica (... stile i tracy di Migliorino, per intenderci) la principale tecnica, se cosi la posso chiamare, per cio che concerne sia la parte previsionale ed anche operativa.
Personalmente pero sono convinto, che i tracy futuri sono DETERMINATI dallo svolgimento dei tracy precedenti. E' il passato che determina cio che accadra ... e quindi parto dal presente (... dai punti che considero fondamentali per cio che riguarda il tracy), vado nei punti da me considerati nel passato, sempre a livello ciclico per CERCARE di prevedere i punti di minimo piu importanti del ciclo.
Ho detto e sottolineato "cercare", perchè naturalmente nn sempre le mie analisi si realizzano esattamente, ma diciamo nel 60-70% dei casi, se ho identificato i punti giusti del ciclo, le analisi sono attendibili.
Nella tua risposta hai scritto ... "comunque un'accelerazione del rialzo non è motivo per passare ad un nuovo tracy, solo le rotture delle sequenze possono avere questo effetto".
Inutile dire che sono perfettamente daccordo con quanto hai detto, e quindi il motivo per cui ritenevo probabile la conclusione del tracy in corrispondenza di un minimo di t-1, nn dipendeva affatto dall'irruenza ed ampiezza del movimento rialzista succesivo, ma da altri motivi.
Come posso cercare di controllare il ciclo, sul quale lavoro, ed avere la "presunzione" di essere in grado di controllarlo???
A mio avviso, ma magari sono solo mie immaginazioni, solo avendo il controllo sia dei minimi e massimi del ciclo di riferimento, posso sperare di controllare realmente il tutto.
Quindi la mia conclusione, sul fatto che ritenevo concluso il tracy in concomitanza al minimo di t-1, dipendeva dal fatto che nn mi ritrovavo con la sequenza dei max successivi, sempre chiaramente in via previsionale ...
Come ho piu volte detto nei post precedenti, pero, per cio che concerne i max (... ahime :( ), nn sono ancora arrivato a determinare un percorso sufficentemente afidabile, come invece mi succede per i minimi, e quindi le mie conclusioni, o quantomeno i miei scenari, possono sicuramente nn essere corrispondenti al reale svolgimento ciclico.
Cmq, grazie per la risposta, anche se questa nn ha chiarito i miei dubbi, e continuiamo a confrontarci tutti insieme ... magari ne viene fuori qualche cosa di utile e costruttivo.
Auguri di Buona Pasqua a te a tutti i partecipanti al forum :) :D .
Ciaoooo
Claude




ciao, Claude

come sai seguo l'indice e non conservo i valori del future, comunque credo che anche per il future si verificò la stessa situazione dell'indice e questa era caratterizzata da un notevole allungamento dei primi due giornalieri; dove tu chiudi il primo tracy-1 si era chiuso solo un 2gg, la chiusura del tracy-1 arrivò soltanto il 5/10 e da lì, continuando ad alternare un giornaliero al rialzo con uno al ribasso, si arrivò a chiudere il tracy all' 11/10; il rialzo vigoroso si verificò quindi nel 3° giornaliero

il sospetto di un allungamento può nascere osservando e scomponendo i cicli intraday, quando questi si presentano ambigui io inizio dei conteggi alternativi privilegiando quello che considera cicli allungati, almeno in generale

comunque un'accelerazione del rialzo non è motivo per passare ad un nuovo tracy, solo le rotture delle sequenze possono avere questo effetto; se i conti non tornano, facilmente c'è sotto un ciclo che, magari adattandosi abbastanza bene ad un modello (e tieni presente che i modelli esaltano la struttura frattalica), è stato contato per due o più

non so aiutarti di più, anzi spero di non aver creato confusione

ciao[/quote]
 
spmib indice
achille ha scritto:
il 3° ciclo di 2gg dovrebbe chiudersi martedì prossimo e può anche rimanere al rialzo, mentre il 4° ed ultimo 2gg del tracy dovrà chiudere (intorno al 31/3) sotto il suo punto di partenza

quindi ci sono due punti possibili dai quali potrebbe cominciare il ribasso conclusivo del tracy: la 1° ora di domani (forse anche meno) o la mattina di mercoledì a meno di variazioni delle durate dei cicli intraday o di troncamenti

non posso escludere che in una di queste due occasioni si superi il massimo provvisorio del tracy (32036), poichè con quel valore il tracy ha realizzato un rialzo dall'inizio di 542 soli punti ed è un po' poco per il 1° tracy di un 15gg, comunque, se dovesse rimanere sempre sotto, avremmo un'ulteriore conferma della debolezza dell'attuale fase di mercato

ciao a tutti

con buone probabilità il 5° giornaliero si è concluso a 32033 delle 14:51 di giovedì e ci troviamo attualmente nel 6° giornaliero di questo penultimo tracy del mensile e dell'intermedio; a questo giornaliero appartiene, finora, il massimo del tracy e comincia ad essere sufficiente (655 punti di rialzo da inizio tracy), ma non è detto che sia finito (abbiamo una riserva fino al 7° giornaliero); soltanto bisognerà vedere quanto durerà questo 6° giornaliero che, se cominciasse a calare, è esposto al rischio di troncamento

ricordo che anche il tracy corre rischi di troncamento, se i cicli a 2gg di questo tracy-1 fossero entrambi al rialzo, in questo caso dovremo cambiare il conteggio

per ora non trovo altre indicazioni, ma, visto che lunedì i mercati americani sono aperti, vedremo se da lì arriva qualche indicazione; intanto i livelli raggiunti giovedì dagli indici americani sembrano confermare una debolezza ben marcata

ciao a tutti e rinnovo gli auguri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto