Cicli^?????

Ciao,
nel caso dovessimo aver gia visto il max del 2. t-1 (... cosa abbastanza probabile, vista anche la debolezza attuale e soprattutto il mancato rialzo di wall di gievedi e di lunedi), sono in attesa del minimo di tracy o indifferentemente di t-1.
Cmq, in entrambe le ipotesi gli orari in cui si dovrebbe concludere il ciclo sono questi:

1) 7-8 ora di oggi
2) 2 ora del 30/3
3) 9 o 1 ora del 30/3 o 31/3
4) 8. ora del 31/3

A mio avviso gl'orari piu probabili dovrebbero essere la 2. del 30/3 o la 8. del 31/3.
Vedem che combina.
Ciaooooo
Claude
 
spmib indice
achille ha scritto:
con buone probabilità il 5° giornaliero si è concluso a 32033 delle 14:51 di giovedì e ci troviamo attualmente nel 6° giornaliero di questo penultimo tracy del mensile e dell'intermedio; a questo giornaliero appartiene, finora, il massimo del tracy e comincia ad essere sufficiente (655 punti di rialzo da inizio tracy), ma non è detto che sia finito (abbiamo una riserva fino al 7° giornaliero); soltanto bisognerà vedere quanto durerà questo 6° giornaliero che, se cominciasse a calare, è esposto al rischio di troncamento

ricordo che anche il tracy corre rischi di troncamento, se i cicli a 2gg di questo tracy-1 fossero entrambi al rialzo, in questo caso dovremo cambiare il conteggio

ciao a tutti

con un po' di incertezza si conferma quel che dicevo giovedì; il 6° giornaliero si è chiuso appena ha cominciato a calare (a 31935 delle 10:01 di oggi) ed il 7° ha fatto segnare nuovi massimi di tracy

il primo 4hh del 7° giornaliero si è quasi sicuramente protratto fino a 32116 delle 16:35 e il successivo massimo 32190 dovrebbe appartenere al 3° ciclo di 2hh

ora il valore da monitorare è 31935; se l'8° giornaliero non scendesse sotto questo valore il tracy si sarebbe troncato a 31685 del 23/3 e l'ultimo tracy-1 sarebbe la prima metà dell'ultimo tracy del mensile

alle durate standard sia del tracy-1 sia del tracy mancano circa 10 ore

ciao a tutti
 
Ciao a tutti,
il rialzo è proseguito nel corso della giornata di ieri, andando a fare nuovi max. rispetto a giovedi. (... quindi dal minimo del 17/3, data in cui ipotizzavo fosse partito il tracy, avrebbe fatto il max del 2. t-1 dopo 62 ore!!! E' credibile il tutto!!!??). Dove ci troviamo ciclicamente?
A mio modesto avviso dal minimo del 23/3, dovrebbe essere partito un nuovo tracy e quindi sono in attesa di minimo di t-1, e nn di fine tracy.
Come dicevo ieri gl'orari nn cambiano, un minimo dovrebbe andarlo a fare ugualmente, ma chiaramente potrebbe essere diversa la profondita della correzzione.
A questo punto diventa molto probabile la 2. ora di oggi come minimo di t-1 e in alternativa la 9. ora o 1. di domani. Viceversa un minimo per la 8. di domani è un'ipotesi che scarterei, a questo punto.
L'ipotesi piu probabile dovrebbe essere per la 2. ora di oggi.
Come vedete, con la sola differenza di un giorno, gli scenari cambiano radicalmente ... e nn è detto che la mia ipotesi sia quella giusta, magari l'andamento del mercato mi costringera a ritornare alla mia vecchia visione. Questo per dire, che i cicli possono dare un vantaggio all'operatore che è in grado di seguirli con buona attendibilita, ma perdersi ... è un attimo!!!! :(
Altro nn so ... vedem che combina oggi!!!
Ciaoooo
Claude


claude19 ha scritto:
Ciao,
nel caso dovessimo aver gia visto il max del 2. t-1 (... cosa abbastanza probabile, vista anche la debolezza attuale e soprattutto il mancato rialzo di wall di gievedi e di lunedi), sono in attesa del minimo di tracy o indifferentemente di t-1.
Cmq, in entrambe le ipotesi gli orari in cui si dovrebbe concludere il ciclo sono questi:

1) 7-8 ora di oggi
2) 2 ora del 30/3
3) 9 o 1 ora del 30/3 o 31/3
4) 8. ora del 31/3

A mio avviso gl'orari piu probabili dovrebbero essere la 2. del 30/3 o la 8. del 31/3.
Vedem che combina.
Ciaooooo
Claude
 
A questo punto inizio a pensare che sia giusta l'ipotesi di Ricidil, e cioè che la semestrale o almeno un intermedio si sia chiuso a 31170 di S&Pmib 40. Ormai siamo a chiusura di un mensile e ci troviamo verso i massimi, se fossimo a chiusura di una semestrale o di un intermedio dovremmo avere già rotto quota 31170. Come ritengo altamente probabile l'ipotesi che l'ultimo tracy del mensile sia partito dal 23/3 come dice Claude19.
Questo mercato inizia a rompere veramente molto.
 
Nonsoniente ha scritto:
A questo punto inizio a pensare che sia giusta l'ipotesi di Ricidil, e cioè che la semestrale o almeno un intermedio si sia chiuso a 31170 di S&Pmib 40. Ormai siamo a chiusura di un mensile e ci troviamo verso i massimi, se fossimo a chiusura di una semestrale o di un intermedio dovremmo avere già rotto quota 31170. Come ritengo altamente probabile l'ipotesi che l'ultimo tracy del mensile sia partito dal 23/3 come dice Claude19.
Questo mercato inizia a rompere veramente molto.

ciao mauro

ormai, almeno per quanto riguarda il tracy, questa è l'opinione più diffusa, ma non credo sia prudente anticipare; il tracy-1 deve ancora chiudersi e, a conferma della tua ultima considerazione, siamo in presenza di cicli intraday estremamente disordinati che forse riuscirò a interpretare soltanto alla fine

appena individueremo la chiusura del tracy-1 posterò la modifica del conteggio

ciao
 
Ciao,
io nn so proprio se ci troviamo alla conclusione di un semestrale, annuale o altro ancora ... ho smesso di ragionare su questi cicli ormai da un paio d'anni!!! Troppo difficile, almeno per me ... visto anche tutte le "anomalie", se mi è consentito il termine, degli ultimi anni.
Ma sinceramente nn credo che il trimestrale si sia ancora chiuso ... io direi proprio di no!!!
Al contrario, forse, potrebbe essere una buona occasione per comprare delle put. Aspettero domani e se il mercato mi fara il piacere di superare 31845 (... max del secondo t+1 in corso con il grafico dell'SPMIB giugno), un po di put le comprero sicuramente. Male che vada, so gia quale sara "l'obolo" da pagare, alle mie "visioni".
Per eventuali date di fine t+2, ho gia detto nei miei post precedenti, ma ci sara sempre il tempo, per riaggiornare il tutto, nel caso l'indice cominciasse veramente a calare.
Per ora mi limito a seguirlo giornalmente ... ed anche questo nn è certamente facile, almeno per me!!!
Ciaoo a tutti.
Claude


Nonsoniente ha scritto:
A questo punto inizio a pensare che sia giusta l'ipotesi di Ricidil, e cioè che la semestrale o almeno un intermedio si sia chiuso a 31170 di S&Pmib 40. Ormai siamo a chiusura di un mensile e ci troviamo verso i massimi, se fossimo a chiusura di una semestrale o di un intermedio dovremmo avere già rotto quota 31170. Come ritengo altamente probabile l'ipotesi che l'ultimo tracy del mensile sia partito dal 23/3 come dice Claude19.
Questo mercato inizia a rompere veramente molto.
 
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
andreag ha scritto:
[quote="andreag]

DAX

siamo alla 16dicesima candela Daily dal minimo 4275 dovrebbe partire un nuovo ciclo a 15 giorni....ho chiuso lo short in pari :( ed aperto il longa dalla stassa quota :-? :ops: :rolleyes:



penso, ma non ne sono sicur, che si chiuda anche un ciclo a 30 giorni che è durato 37/38 candele Daily (un ciclo di 5 candele Daily + 2 cicli di 16 candele Daily) :-D


Tutto il Discorso dovrebbe valere anche per il DJIA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Doppio minimo sul DAX????...se rompe si va a 4400 :-D

Giovedi per me è iniziato un nuovo ciclo a 15 giorni(forse anche il nuovo ciclo a 30 giorni....Forse!!!)..e siamo nel 3°Ciclo Daily :ops:

1111396094dax.gif


il DAx ha fatto un nuovo minimo :(
quindi al contrario di questa mattina penso che non sia ancora partito il nuovo ciclo a 15 e 30 giorni :(
l'unica ipotesi che riesco a fare è che i cicli 15 giorni siano di 22 Daily circa....il ciclo a 30 giorni di 44 Daily circa :ops:

sono ancora long da 4335 :(




il DJIA ha fatto 2 cicli di 21 candele Daily partendo dal minimo di meta gennaio...o parte un discreto rialzo ora ..o non so che pesci prendere :([/quote]


il nuovo minimo del DJIA potrebbe voler dire che il nuovo ciclo a 15 giorni iniziato 4 candele daily fà è gia girato in negativo (comunque è meglio aspettare altri 4 giorni per sicurezza) :(


il Dax dovrebbe finire un ciclo a 4 giorni tra oggi e domani...quindi un minimo e poi almeno un rialzino :ops:
 
andreag ha scritto:
il nuovo minimo del DJIA potrebbe voler dire che il nuovo ciclo a 15 giorni iniziato 4 candele daily fà è gia girato in negativo (comunque è meglio aspettare altri 4 giorni per sicurezza) :(


il Dax dovrebbe finire un ciclo a 4 giorni tra oggi e domani...quindi un minimo e poi almeno un rialzino :ops:

DAX index

il nuovo ciclo a 4 giorni dovrebbe essere già iniziato sul minimo di oggi pomeriggio...quindi il minimo di 4320 dovrebbe essere un bell'Allert per le posizioni Long (io sono ancora long da 4335) :-D



DJIA

Se dovessimo passare il massimo di 10550 del Future DJIA considero
partito sul minimo di ieri un ciclo a 15 giorni (gli ultimi due sono stati di 21 giorni circa) probabilmente anche un ciclo a 30 giorni (ultimo di 44 giorni)...che mi porterebbe a fare la stessa considerazione sul minimo di 4 giorni fà del DAX...senno CICCIA!!! :-D
 
spmib indice

ciao a tutti

la lettura ciclica degli ultimi 2 giornalieri è inestricabile, almeno per me e il mio metodo; nessuna delle possibili letture è veramente soddisfacente e posso solo azzardare un tentativo sui 2gg valido se nella giornata di domani non viene violato il minimo di 32151

considerando tale minimo delle 16:30 di oggi come la chiusura del 2gg partito da 31935 delle 10:01 del 29/3, potremmo dedurre che il tracy-1 è il primo del nuovo tracy; il precedente dovrebbe essersi troncato il 23/3 a 31685
eventuali ribassi nella giornata di domani, senza violare 31935, non muterebbero il conteggio per il tracy, ma farebbero spostare la chiusura del tracy-1

per quanto riguarda il mensile, le cose si complicano perchè il tracy, che ormai consideriamo giunto a metà o quasi, deve chiudere sotto 31685 altrimenti anche il mensile viene troncato al 23/3 e con esso l'intermedio

il rischio dei troncamenti è particolarmente elevato visto l'andamento del tracy+1 che ha segnato nuovi massimi in quello che probabilmente è il suo secondo tracy
per contro, l'effetto dei troncamenti, che per questo erano più inattesi, impatta notevolmente sulle durate dei cicli maggiori: mancano circa 70 ore per il tracy+1, altrettante per il mensile e circa 100 per l'intermedio

spero domani di poter dire qualcosa di più e soprattutto di più attendibile

ciao a tutti
 
Non tengo parole, settimo mese consecutivo che l'indice chiude il mese più alto dell'apertura. Dal 1992 il record precedente è stato il periodo novembre 1997 marzo 1998, quando l'indice da 20000 è salito a 38500. Ma allora avevamo sfondato la resistenza del comit a 908 che risaliva ancora al 1986 e quindi eravamo in piena euforia. Ma adesso che euforia c'è per giustificare un rialzo così prolungato nel tempo, abbiamo la volatilità ai minimi storici. Inoltre hanno fatto saltare tutto, intermedi, semestrali, mensili, tracy e chi più ne ha più ne metta. Otto mesi di rialzo senza nessuna correzione degna di nota, forse è per abituare la mente degli operatori che i ribassi sono stati eliminati per decreto legge? E anche le semplici correzioni sono state abolite per decreto legge? E' un abituare le persone ad entrare appena l'indice perde un due per cento?
Lascio agli altri questa borsa, io ho un pò di cw put scad dicembre base 33000. Adesso dormo se la vedo a 34000 vado a mediare, in sostanza decido già adesso la cifra da perdere per il 2005, ma non perdo più il mio tempo con questi ..............................................................................
Il tempo alla fine è sempre galantuomo.
Un saluto a tutti è stato un vero piacere dialogare con tutti voi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto