Cicli^?????

Ciao Lina io credo tu abbia poca fiducia nei tuoi mezzi. Tu devi fare le tue analisi ed essere convinta della loro bontà. Se quelle degli altri coincidono con le tue è una conferma in più, altrimenti non ti soffermi. Per crescere bisogna imparare dai propri errori e non da quelli altrui.
Comunque la mia visione da un punto di vista ciclica del nostro indice è la seguente:

1) siamo nel secondo biennale del quadriennale il quale è anche l'ultimo del trentennale.
2) siamo in prossimità della chiusura del terzo trimestrale del biennale.
3) da 31494 di indice è partito il quarto tracy+1 di questo intermedio.
4) io credevo che ieri fosse partito il secondo tracy-1, mi ricredo probabilbente il tracy-1 si è chiuso questa mattina.
Insomma l'unica incertezza è questa. Se il tracy-1 si sia chiuso ieri, se fosse così questo dovrebbe essere impostato tutto a ribasso.

Se dopo hai bisogno di sfogarti, siccome ho le spalle larghe, prenditela pure con me, tanto sono già abituato con la moglie.
Ciao con simpatia Mauro.
 
tontolina ha scritto:
maronna
tutti che dicono tutti che fanno ipotesi.. si cambia pure indice
si cambia frame
... mi scusere ma mi sono totalmente persa..
c'è chi parla dl cilo di 2 ore
c'è chi parla dell'intermedio.. c'è che poi uno non sa più di che stia parlando


e il tutto senza un grafico...


c'è un po' di casino malsano che fa perdere la bussola :sad: :( :-?

ciao a tutti

per evitare confusione alla lettrice limiterò i miei interventi alla segnalazione di quelli che mi sembrano i punti di chiusura dei giornalieri

ovviamente posso limitarli anche di più, se altri me lo fanno capire, o anche tacere del tutto

per chi vuole saltare le cose che non interessano si sappia, come non tralascio di menzionare all'inizio di ogni post, che seguo soltanto l'spmib indice

ciao a tutti
 
Achille ha scritto: ovviamente posso limitarli anche di più, se altri me lo fanno capire, o anche tacere del tutto.

Ciao Achille ti chiedo per cortesia di continuare a postare, adesso che mi ricordo ero stato io a chiederti se postavi anche la chiusura del ciclo a 4 ore.
Credo che un buon lavoro di squadra sia quello di valorizzare le peculiarità del singolo, ci sono persone brave nell'intraday, altri sono bravi su periodi di 4/5 giorni, altri sono bravi nel medio periodo.
Saper far lavorare assieme queste peculiarità è secondo me sinonimo d'intelligenza.
Ricordiamoci che noi dobbiamo solo battere il mercato.
Ciao Mauro.
 
Va be scusate ... il disturbo!!!
Mi limitero a leggere :), fra l'altro si fa meno fatica e nn si sbaglia mai!!!!
Ciaooo a tutti
Claude



tontolina ha scritto:
maronna
tutti che dicono tutti che fanno ipotesi.. si cambia pure indice
si cambia frame
... mi scusere ma mi sono totalmente persa..
c'è chi parla dl cilo di 2 ore
c'è chi parla dell'intermedio.. c'è che poi uno non sa più di che stia parlando


e il tutto senza un grafico...


c'è un po' di casino malsano che fa perdere la bussola :sad: :( :-?
 
x achille e claude:

ciao ragazzi,
io non scrivo mai in questo 3d
xkè non applico l'analisi ciclica stile tracy
ma sono uno di quelli che legge sempre e
tanto di cappello per le vostre analisi
Continuate nel vostro stile come avete fatto finora
grazie ;)
robby
 
spmib indice

ciao a tutti

dovremmo essere in procinto di chiudere il 1° 4hh del 5° giornaliero

se non perde troppo potremmo ritoccare il massimo giornaliero nella prima metà del prossimo 4hh; poi le aspettative sono per il ribasso di fine tracy

ciao a tutti
 
Per Claude19: per cortesia non reagire così, alla fine è stato lo sfogo di una sola persona. Non facciamo una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Comunque Lina grazie per il contributo, avevamo acquistato due persone preparate da poco e rischiamo di averle già perse.
 
spmib indice
achille ha scritto:
Mer Mar 23, 2005 4:43 pm
dovremmo essere in procinto di chiudere il 1° 4hh del 5° giornaliero

se non perde troppo potremmo ritoccare il massimo giornaliero nella prima metà del prossimo 4hh; poi le aspettative sono per il ribasso di fine tracy

ciao a tutti

il 1° 4hh si è chiuso a 31831 delle 16:52 e successivamente abbiamo cominciato a salire segnando un massimo provvisorio del giornaliero a 31939; siccome siamo ancora all'inizio del ciclo dovremmo ancora ritoccare questo massimo

la situazione del tracy partito da 31494 delle 10:02 del 17/3 sembra ora consolidata come segue:

- 1° 2gg chiuso a 31755 delle 16:49 del 18/3 in rialzo
- 2° 2gg chiuso a 31685 delle 11:11 di oggi in ribasso
il tracy-1 è durato 35:49 ore ed è in rialzo
il 5° giornaliero si trova nella situazione descritta sopra

il 3° ciclo di 2gg dovrebbe chiudersi martedì prossimo e può anche rimanere al rialzo, mentre il 4° ed ultimo 2gg del tracy dovrà chiudere (intorno al 31/3) sotto il suo punto di partenza

quindi ci sono due punti possibili dai quali potrebbe cominciare il ribasso conclusivo del tracy: la 1° ora di domani (forse anche meno) o la mattina di mercoledì a meno di variazioni delle durate dei cicli intraday o di troncamenti

non posso escludere che in una di queste due occasioni si superi il massimo provvisorio del tracy (32036), poichè con quel valore il tracy ha realizzato un rialzo dall'inizio di 542 soli punti ed è un po' poco per il 1° tracy di un 15gg, comunque, se dovesse rimanere sempre sotto, avremmo un'ulteriore conferma della debolezza dell'attuale fase di mercato

ciao a tutti
 
Lungi da me l'intenzione di portare confusione, "tempeste" di ogni genere, anche perchè credetemi sulla parola, nn ne sarei capace.
Ho cominciato e leggo tutt'ora in questo forum, analisi cicliche, che oltre a suscitare interesse e ammirazione, spero vivamente possano portare in un prox futuro, ad un mio personale arricchimento, per tutto cio che concerne l'analisi ciclica, sia come precisione, controllo ciclico ... e soprattutto anche nei risultati. Questa è la speranza.
Vorrei pero, poter anche ricambiare, e l'unica cosa che "so fare", almeno questa è la speranza, i rusltati giudicateli voi, è cercare di programmare in anticipo le ore in cui si verificheranno i max e min dei rispettivi cicli di riferimento (... max e min del primo t-1 e max e min del secondo t-1). Il motivo principale per cui posto è questo!!!

Tonando alla situazione attuale, credo che il minimo di oggi del fib, rappresenti il minimo di t-1. Siamo quindi in attesa del max. del 2. t-1.
I miei segnali di max erano per:

1) 8-9 ora di oggi
2) 1. ora di martedi 29/3 ... oltre nn dovrebbe andare, anche perchè sarebbero trascorse dal minimo d'inizio ciclo, all'incirca 55 ore, e prefigurare max superiori alle 60 ore del 2. t-1, soprattutto in una situazione come l'attuale, abbastanza negativa, se nn per il ns. mercato, sicuramente per gl'altri principali mercati, nn la credo verosimile. Se cio avvenisse a mio modesto avviso potrebbe essere ripartito dal minimo odierno un nuovo tracy.

I segnali di max del secondo t-1, hanno una tolleranza di 2 ore, ahime ... :( mentre per tutti gl'altri segnali la tolleranza è sempre di 1 ora.
Ciaoo a tutti.
Claude






[Non facciamo una tempesta in un bicchiere d'acqua.
 
ciao, Seashore
ciao, Mauro

anch'io sono un lettore dei vostri 3d e approfitto per fare a entrambi i complimenti

sono pronto a continuare, nei limiti delle mie capacità, il mio piccolo contributo e non me la prendo per quella che alla fine può essere anche solo una semplice incomprensione dialettica

solo cerco di capire per tempo se e quando sono di troppo

nessun problema e spero di riuscire ad offrire qualcosa di utile per un confronto, così come capita a me leggendo i post degli altri

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto