CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Così non va, ragazzi.
Apprezzo l'impegno ma così non va. :no::no::no:

Ho cercato di darvi un metodo:
a) Cosa sappiamo?
b) Cosa ipotizziamo?


Se mescolate i campi è valido tutto, vi perdete in ipotesi che prendete per cose che credete di sapere.
Cercate nei post di seguire il metodo che vi ho invitato ad osservare: se affermate una cosa dovete poterla giustificare.
Altrimenti vi lascio nel vostro brodo e rischiamo di mandare il 3D in vacca. :(

Facciamo qualche esempio.
 
Alle 15.00 new t-5 indice vincolato al ribasso, ma sembrerebbe aver interrotto i t-7 riba.
new t-5/t-4 inverso dalle 15.50, vediamo se ci degnano di una chiusura decente del t-2 inverso.

Perchè? Dove sta scritto? Con che razionali? Alle 11 è partita una struttura che ha fatto + e- sui T-5. Punto.
Perchè dovrebbe fare un T-5 negativo dalle 15?
Lo sai (che deve farlo negativo)? No.
Allora se vuoi lo metti tra le ipotesi spiegando il perchè, oppure te lo tieni tra le aspettative tue senza rischiare di fuorviare altri.
3 Mazzate :D
:clava::clava::clava:
 
Ultima modifica:
Grazie Ale per il lavoro di oggi. Vediamo se riesco dopo a postare i tempi. Hanno fatto un T-4 lingua con buon ritraccio.

La frase era quasi giusta ma è stata distrutta da una singola parola: "lingua"

Anche qui:
a) Cosa sai? Che hanno fatto un T-4 con un buon ritraccio. Punto

Era una lingua? Lo sai? No.
Allora o lo metti tra le ipotesi e lo giustifichi oppure te lo tieni come ipotesi tua.
Capisci che chiamarlo lingua ha delle implicazioni notevoli sull'analisi? Non ci sono lingue o cicli di raccordo da tutte le parti per cui uno li tira fuori dal cappello per far tornare i conti che ha in mente. Ci sono ma hanno un senso e se tu affermassi che è una lingua il senso devi darlo. Qui che senso ha?

4 Mazzate :clava::clava::clava::clava: :lol:
 
Alla fine comunque un :rosa: ad entrambi.
Meglio esporsi anche rischiando di sbagliare ma imparando, che leggere soltanto senza provarci :vicini::vicini:
 
Grazie Aivojen Siirto, ora posto le mie ipotesi primarie.
Prova a vedere se siamo allineati.

Traccio solo una ipotesi.



La frase era quasi giusta ma è stata distrutta da una singola parola: "lingua"

Anche qui:
a) Cosa sai? Che hanno fatto un T-4 con un buon ritraccio. Punto

Era una lingua? Lo sai? No.
Allora o lo metti tra le ipotesi e lo giustifichi oppure te lo tieni come ipotesi tua.
Capisci che chiamarlo lingua ha delle implicazioni notevoli sull'analisi? Non ci sono lingue o cicli di raccordo da tutte le parti per cui uno li tira fuori dal cappello per far tornare i conti che ha in mente. Ci sono ma hanno un senso e se tu affermassi che è una lingua il senso devi darlo. Qui che senso ha?

4 Mazzate :clava::clava::clava::clava: :lol:

Alla fine comunque un :rosa: ad entrambi.
Meglio esporsi anche rischiando di sbagliare ma imparando, che leggere soltanto senza provarci :vicini::vicini:
 
Qualcuno vuol provare a rileggere la giornata di oggi seguendo il metodo?

Cosa sapevamo alle 9, alle 11 e alle 16?

Ed eventualmente quali ipotesi potevamo fare? :mumble:
 
Lungo periodo.


Se in data odierna a quota 20286 e' terminato un T-2 positivo, farei terminare il T il 29/01 a quota 20231 con uno sviluppo di 83,50 (ricordiamo che lo sviluppo del T deve essere compreso in un tempo MIN 52 ore, IDEALE 69,20 e MAX di 86,40).

Nulla toglie che da quota 18231 il sottostante completi il proprio sviluppo con un T o sua quota parte, ricordando che il T+1 ha uno raggiunto uno sviluppo di 107,50 (ricordiamo che lo sviluppo minimo deve essere compreso in un tempo MIN di 104 ore, IDEALE di 138,40 e MAX di 173,20).

Questa ipotesi la prendo in considerazione solo se a quota 20286 si e' concluso un T-2 positivo. T-2 positivo (1/4 di ciclo) generato dopo uno swing incondizionato di T (T-3 a ribasso).

Per reciprocita' il top a quota 20803 del 28/01 rappresenta la partenza di un T di inverso.
 

Allegati

  • FTSE LUNGO.JPG
    FTSE LUNGO.JPG
    84,2 KB · Visite: 106
Ultima modifica:
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)

Al momento sappiamo per certo che l'inverso e l'indice hanno creato entrambi un T-2 positivo con sequenze +-.
Questo ci fornisce due punti di controllo basilari: il rispetto dei vincoli nelle sequenze successive.
Se l'attuale T-2 inverso non rispetterà il vincolo negativo sull'attuale 4°T-3, daremo per partito un nuovo T+1 inverso dal top del 25/01 e, di conseguenza, saremmo in chiusura del 1°T+1 indice.
Se al contrario, l'attuale T-2 indice non rispetterà le sequenze a lui imposte (+- o --) saremmo in un nuovo T+1 indice dal minimo di oggi.
Questo dovrebbe essere il controllo principale.
Ci troviamo nella stessa situazione di laterale della fine del precedente T+1 indice. Dobbiamo solo aspettare.

Le aspettative sono di un imminente dichiarazione di partenza di un nuovo T+2 inverso: un T inverso positivo (o 75%) o un T indice negativo (swing condizionato).

Dire altro credo sia, per adesso, solo fare ipotesi. E Duca e Aivojen si inc... :D
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    41,1 KB · Visite: 99

Users who are viewing this thread

Back
Alto