Riepilogo medio periodo:
Per il brevissimo periodo mi trovo d'accordo con le vostre analisi grazie
Proviamo a considerare le linee guida:
INDICE:
Partito T-1 il 10/02 dalle ore 10:20 da quota 20331, preceduto da un T-4 Caronte (20246 09/02 alle 15:00 - 20331 10/02 alle 10:20)
Il T-1 presenta finora la seguente sequenza nei suoi T-3:
primo: 10/02 10:20 20331 - 10/02 17:10 20613
POSITIVO
secondo: partito da quota 20613 (10/02 - 17:10) ancora in essere ma
NEGATIVO
Siccome ci troviamo nel primo 50% del T-1 di indice, con la rottura di quota 20613 (partenza del secondo T-3), e' scattato lo swing condizionato sul T-1 e quindi da quota 20978 e' partito il secondo T-1 di inverso (il suo top), il primo T-1 inverso positivo ha avuto uno sviluppo massimo di 43 ore. Da notare che lo swing condizionato del T-1 indice si trovava esattamente sulla quota corrispondente al top del T-4 Caronte di inverso.
Tra i top dei 2 T-3 di indice si e' formato il T-4 di inverso "tanto atteso" per far partire il T-1 di inverso e cambiare il ritmo.
Prossima scadenza temporale e' la chiusura del T-2 di indice che, escluso di T-4 Caronte, ha raggiunto uno sviluppo di 15,5 ore (ricordiamo tempo massimo di 21,40); potrebbe mancare un T-4 e un T-5 di lancio (per il solito cambio ritmo). Il T-2 in corso puo' avere una sequenza sia + che -, essendo i precedenti + - ...; l'importante che l'ultimo sia negativo e che rompa quota 20246 poiche' Il T-1 di indice partito ieri DEVE essere negativo per appartenere al T+1 partito il 02/02 da quota 20305.
Da notare che il T-1 di inverso: 21072 - 20798 (04/02 - 10/02) e' stato a rialzo decretando la partenza del T+2 inverso da quota 21072.
PRIMO MATCH BALL per partenza T+2 indice alla chiusura di questo T-1 indice (Top del T di inverso partito da quota 21072), ricordando che, per i razionali, un T+2 DEVE avere almeno il primo T o il suo 75% positivo!.
Se il T-1 di indice conclude positivo rimangono inalterate le 2 ipotesi, di cui parlavamo ieri:
" - Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo.
- Stessa dinamica se da quota 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice)."
Medio periodo:
Continuiamo a seguire l'ipotesi prevalente, ovvero che da quota 20305 sia partito il secondo T+1 di indice.
Da quota 20331 abbiamo assistito ad un T-4 Caronte (20246 - 20331) pre partenza del T-1 di indice.
L'inverso ha raggiunto uno sviluppo di 39 ore sul top delle 15:20 (20798).
Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo.
Stessa dinamica se da quota 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice).
I razionali per verificare le ipotesi li conosciamo