CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Ciao Arturo ;) :up:

Ciao,

come scriverebbe il Nostro Paolo, disciplinatamente consideriamo che dalle 14:07 20580 con un T-6 positivo è partito il 2°T-4 del 2°T-3 indice che ha un vincolo ribassista e non può realizzare valori superiori a questi
1° paletto a controllo della spinta down 20658
2° paletto a controllo della spinta down 20691
 
Possibile pure che abbia chiuso alle 14, monitoriamo che non faccia t-7 up (30min.)

No, già un t-7(30 min) stona(un t-6 ne da conferma) :lol:, in particolar modo il superamento del max di quel t-7

Probabile, nel caso di tempo rubato.
Al contrario invece il new t-4 indice (o quota parte ) dovrà essere riba

paletto di controllo alla spinta down sul max delle 14.50.
14.25 new t-6 indice
Su tale max posizionerei anche lo swing inverso :Y

Ciao,

come scriverebbe il Nostro Paolo, disciplinatamente consideriamo che dalle 14:07 20580 con un T-6 positivo è partito il 2°T-4 del 2°T-3 indice che ha un vincolo ribassista e non può realizzare valori superiori a questi
1° paletto a controllo della spinta down 20658
2° paletto a controllo della spinta down 20691

abbiamo detto le stesse cose.....forse un po poco disciplinato? :sad:
 
Riepilogo medio periodo:

Per il brevissimo periodo mi trovo d'accordo con le vostre analisi grazie ;)

Proviamo a considerare le linee guida:

INDICE:

Partito T-1 il 10/02 dalle ore 10:20 da quota 20331, preceduto da un T-4 Caronte (20246 09/02 alle 15:00 - 20331 10/02 alle 10:20)

Il T-1 presenta finora la seguente sequenza nei suoi T-3:

primo: 10/02 10:20 20331 - 10/02 17:10 20613 POSITIVO
secondo: partito da quota 20613 (10/02 - 17:10) ancora in essere ma NEGATIVO

Siccome ci troviamo nel primo 50% del T-1 di indice, con la rottura di quota 20613 (partenza del secondo T-3), e' scattato lo swing condizionato sul T-1 e quindi da quota 20978 e' partito il secondo T-1 di inverso (il suo top), il primo T-1 inverso positivo ha avuto uno sviluppo massimo di 43 ore. Da notare che lo swing condizionato del T-1 indice si trovava esattamente sulla quota corrispondente al top del T-4 Caronte di inverso.

Tra i top dei 2 T-3 di indice si e' formato il T-4 di inverso "tanto atteso" per far partire il T-1 di inverso e cambiare il ritmo.

Prossima scadenza temporale e' la chiusura del T-2 di indice che, escluso di T-4 Caronte, ha raggiunto uno sviluppo di 15,5 ore (ricordiamo tempo massimo di 21,40); potrebbe mancare un T-4 e un T-5 di lancio (per il solito cambio ritmo). Il T-2 in corso puo' avere una sequenza sia + che -, essendo i precedenti + - ...; l'importante che l'ultimo sia negativo e che rompa quota 20246 poiche' Il T-1 di indice partito ieri DEVE essere negativo per appartenere al T+1 partito il 02/02 da quota 20305.

Da notare che il T-1 di inverso: 21072 - 20798 (04/02 - 10/02) e' stato a rialzo decretando la partenza del T+2 inverso da quota 21072.

PRIMO MATCH BALL per partenza T+2 indice alla chiusura di questo T-1 indice (Top del T di inverso partito da quota 21072), ricordando che, per i razionali, un T+2 DEVE avere almeno il primo T o il suo 75% positivo!.



Se il T-1 di indice conclude positivo rimangono inalterate le 2 ipotesi, di cui parlavamo ieri:

" - Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo.

- Stessa dinamica se da quota 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice)."


Il T-3 di inverso e' gia' partito e ora siamo in scadenza del T-3 di indice.

Tra i 2 top ci sara' il caronte sull'inverso.

Questo volevo dire... ma non sono bravo a fare gli indovinelli :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Medio periodo:

Continuiamo a seguire l'ipotesi prevalente, ovvero che da quota 20305 sia partito il secondo T+1 di indice.

Da quota 20331 abbiamo assistito ad un T-4 Caronte (20246 - 20331) pre partenza del T-1 di indice.

L'inverso ha raggiunto uno sviluppo di 39 ore sul top delle 15:20 (20798). :D

Facendo terminare il T+1 di indice il 02/02 a quota 20305, Poniamo attenzione al fatto che sull'indice c'e' gia' stato un T-1 a ribasso (swing incond. del T+2) e
la rottura del suo top potrebbe portare alla ripartenza del medesimo ciclo e condizionare lo stesso a ribasso sull'inverso. Il T-1 di indice partito oggi DEVE essere negativo. :eek:

Stessa dinamica se da quota 20231 del 29/01 e' partito il secondo T (in questo caso + - nei T e rottura top porterebbe alla partenza del T+2 indice). :eek:

I razionali per verificare le ipotesi li conosciamo ;)
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    69,9 KB · Visite: 350
Ultima modifica:
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)

Nella centratura che stiamo seguendo:
1°T-1 inverso partito il 04/02 terminato positivo sul top del 10/02 a 20798 o sul top secondario di stamani in apertura a 20794. Sul grafico aggiorno "per certo" nuovo T+1 inverso, il 3°. Siamo nel suo 2°T-1 inverso.
2°T-1 indice o sua quota parte, partito dal minimo del 09/02 a 20246 o su quello secondario del 10/02 a 20330, che sta adesso terminando il suo 1°T-2 con sequenze +- sui suoi T-3. La sua polarità dovrà essere negativa (o > 78%) per poter appartenere al 2°T+1 indice partito il 02/02 da quota 20286.

Ricordo che siamo in chiusura di T+2 indice. Se la struttura nata il 02/02 si rivelerà, temporalmente parlando, un ciclo assimilabile ad un T+1, il T+3 indice in corso avrà un vincolo negativo sul 4°T+1.
L'attuale T+3 inverso ha un vincolo negativo sul 2°T+2.
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    51,8 KB · Visite: 109

Users who are viewing this thread

Back
Alto