FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Dicembre 2013)

:)

Non intendevo questo....

Aspetta.. faccio un grafico per spiegare meglio quello che intendo....

Quella evidenziata in giallo è la mia centratura T-5/T-6 inversa...

Va da se che al top di inverso corrisponde il bottom del sottostante e quindi la partenza su sottostante di un ciclo di pari grado.

E' quindi sul minimo indicato dalla freccia che si dovrebbe considerare la partenza del T-6.

Il fatto che il precedente T-6 sia durato poco è da ricondurre alla sequenza di triplo minimo precedente con struttura di raccordo/lingua...
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    63,5 KB · Visite: 134
Ultima chiamata per assistere alla conclusione del T-2 Indice.

Nel caso in cui il movimento correttivo non fosse in grado di creare un T-5 ribassista e non si interrompesse la sequenza di massimi crescenti in ambito Intraday, considererò concluso il 1°T-2, anche se temporalmente assimilabile ad un T-3, sul bottom creatosi ieri tra le 11:30 e le 13:00 (vedere linea color ciano nel precedente chart).
 
Capito Frenke :up::up: ecco, come al solito, la linguetta mi ha sballato :lol::lol::lol:

Quella evidenziata in giallo è la mia centratura T-5/T-6 inversa...

Va da se che al top di inverso corrisponde il bottom del sottostante e quindi la partenza su sottostante di un ciclo di pari grado.

E' quindi sul minimo indicato dalla freccia che si dovrebbe considerare la partenza del T-6.

Il fatto che il precedente T-6 sia durato poco è da ricondurre alla sequenza di triplo minimo precedente con struttura di raccordo/lingua...
 
:up::up: ciao Pat, anche perché e' presente un T-4 a ribasso :rolleyes:


Nel caso in cui il movimento correttivo non fosse in grado di creare un T-5 ribassista e non si interrompesse la sequenza di massimi crescenti in ambito Intraday, considererò concluso il 1°T-2, anche se temporalmente assimilabile ad un T-3, sul bottom creatosi ieri tra le 11:30 e le 13:00 (vedere linea color ciano nel precedente chart).
 
Nel caso in cui il movimento correttivo non fosse in grado di creare un T-5 ribassista e non si interrompesse la sequenza di massimi crescenti in ambito Intraday, considererò concluso il 1°T-2, anche se temporalmente assimilabile ad un T-3, sul bottom creatosi ieri tra le 11:30 e le 13:00 (vedere linea color ciano nel precedente chart).

:up:
 
A parità di gradiente ciclico dobbiamo alternare top e bottom...

Prima da una parte e poi dall'altra :)

Io me la immagino proprio come una sequenza TIC-TAC-TIC-TAC... uno di qua uno di la...

Cosa voglio dire....? L'ultimo "evento noto" per me a livello T-3 era la ripartenza del sottostante ieri alle 11:30/13:00...

Prima di far terminare il sottostante quindi devo trovare il suo top dove si conclude l'inverso...

Poi potremo avere strutture di raccordo per fare un "TIC-TAC" veloce ed invertire il ritmo... ma in questo momento non riesco a seguirti...

:rolleyes:


Questa è la mia centratura T-2, in giallo evidenziati i T-3.... ed il susseguirsi dei TIC-TAC da una parte e dall'altra....

Quando un trend (di qualsiasi entità) inverte la sua tendenza usando i cicli adeguati creerà un "battito irregolare" per poter sistemare la nuova direzione... nell'ellisse giallo.

Andrà un po' in fibrillazione... come il nostro portafoglio :d:

Ho firmato il grafico per il gusto di provare la tavoletta grafica... è una prova.. non lo farò più :)
 

Allegati

  • Capture2.png
    Capture2.png
    64 KB · Visite: 151
Ultima modifica:
:rolleyes: in effetti. uffa perché me ne rendo conto solo ora :(

Ogni volta che fai "partire" o "arrivare" qualcosa... da qualsiasi parte... ti devi chiedere... Si incastra bene con la reciprocità?

Se la risposta è si.. bene.. (ma attento!.. sempre...) se la risposta è no cerca di capire se qualcuno "ha mangiato" tempo o se invece c'è da attendere perchè lo sviluppo di questo o quel ciclo non è ancora terminato ecc ecc ecc.... :)

E poi .. confrontiamoci... ovviamente... :)

Siamo qui tutti per questo.. io in primis.... viste le cavolate che faccio.... :sad:
 
Requistito minimale per la chiusura del T-2 (centratura standard :) ) soddisfatto.... con un adeguato ritracciamento del 2h ....
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto