Cinquecentoienchi pronti per l'ultima discesa di lungo periodo.

Sono al ribasso sul titolo, sul lungo periodo, e non ho alcun ragionevole dubbio. Per evitare il delirio di onnipetenza che mi assale devo semplicemente controllare che non si avverino eventi a catena che smentirebbero la mia ipotesi.

stesso ragionamento sul cinquecentoienchi. non mi chiedo se sono ancora in onda-f o invece è già stata completata l'onda-g. Non me ne frega una minchia, se rimbalza so cosa stanno facendo i pezzi di nacchiu.

SPX_2022-01-21_11-41-25.png
 
...non sarebbe meghlio chiuderla se hai quella convinzione ed attendere il tuo target long?

quello che mi sforzo a comunicare, se vogliamo fare il cambio passo dobbiamo sforzarci a ragionare da pezzi di nacchiu, le oscillazioni non si seguono si gesticono mentalmente.
 
quando parli siculo..io non capisco...

gia' e' difficile essere in borsa....

io resetterei un po' la comunicazione

per i tonti come me....
 
Sono al ribasso sul titolo, sul lungo periodo, e non ho alcun ragionevole dubbio. Per evitare il delirio di onnipetenza che mi assale devo semplicemente controllare che non si avverino eventi a catena che smentirebbero la mia ipotesi.

per rendere visivamente quello che ho scritto. In nero la mia ipotesi alla base della posizione corta. In arancione invece quello da cui mi devo guardare e che non deve avverarsi.

TSLA_2022-01-21_12-01-49.png
 
guarda questo

l'accumulo al nasdaq....

guarda quanto e' sceso in % ieri

stamattina c'era un articolo su bloomberg che diceva che gli insiders stanno comprando...

statisticamente dall'annuncio del rialzo dei tassi..fino al momento dello stesso, le borse scendono ( qui il brutto e' che mancano quasi 2 mesi) poi pero' la statistica dice che i mercati cominciano a salire fino a raggiungere i massimi e li superano del 6%...

il problema qui e' capire il fondo

20-01 nasdaq acc.JPG
 
l'aspetto breadth del grafico parla da solo

il listino in giallo scende varie volte ,specie nelle cadute..ma l'accumulo sta li'..e poi uno o due mesi dopo come d'incanto il prezzo e' in concomitanza con l'accumulo
 
la divergenza sta nel bullish, cioe' nei titoli che hanno il prezzo sopra la media a 50...

e' in discesa costante da oltre un anno

solo 36 titoli su 100 sono con la media sotto il prezzo

ma se tu hai un listino dove 5 titoli hanno il 33% del mercato + con altri 5 fanno sopra il 40%...

che gli altri scendano...serve a nulla

tra questi 5 uno e' Tesla
 
uno dei 10 ieri sera ha preso una botta del 20% in after

quando io ho scritto " e' successo qualcosa"..non era ne politica ne banche centrali, ma semplicemente che hanno saputo intorno alle 20 il risultati di Netflix che uscivano alle 22

( se ancora pensiamo che i dati che fanno variare i listini siano segreti per tutti, siamo degli ingenui)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto