Come stiamo?

Quale è la vostra posizione sul mercato?

  • Del tutto long

    Votes: 16 32,0%
  • Prevalentemente long

    Votes: 13 26,0%
  • Flat

    Votes: 7 14,0%
  • Prevalentemente short

    Votes: 6 12,0%
  • Del tutto short

    Votes: 8 16,0%

  • Total voters
    50
Un'altra cosa: la proibizione dello short impedisce che si scateni la spinta propulsiva iniziale data dalle ricoperture.

Il divieto di assumere posizioni corte, divieto non valido per i Market Movers, secondo me sta contribuendo non poco allo smottamento delle quotazioni.

In effetti qui in Italia i titoli che stanno scendendo più velocemente sono proprio quelli interessati dal divieto.
 
Come le resistenze sono determinate dalle posizioni lunghe che a quei livelli di prezzo sono invogliate a prendere profitto, i supporti sono determinati e validati dalle posizioni corte che, a maggior ragione, essendo le uniche ad essere obbligate a comprare prima o poi, a quei livelli si ricoprono.

La proibizione dell'assunzione di posizioni corte quindi determina principalmente l'evanescenza e l'evaporamento di qualsiasi supporto.
 
Ultima modifica:
E' un divieto di carattere "politico" che finisce per far entrare lunghi sul mercato solo gli investitori meno avveduti.
I professionisti compreranno solo quando riterranno opportuno farlo, non certo perchè vi è il divieto di short.
 
E' un divieto di carattere "politico" che finisce per far entrare lunghi sul mercato solo gli investitori meno avveduti.
I professionisti compreranno solo quando riterranno opportuno farlo, non certo perchè vi è il divieto di short.

Quindi stai dicendo che è funzionale a trasferire denaro dalle tasche della massa dei meno avveduti a quelle di chi "fa" il mercato.

Allora la sua conseguenza è di far scendere le quotazioni.

Ma negli enti preposti alla vigilanza sui mercati ci sono politici o tecnici? O semplicemente sono tecnici che fanno l'interesse dei politici che a loro volta fanno l'interesse di chi "fa" il mercato?
 
Quindi stai dicendo che è funzionale a trasferire denaro dalle tasche della massa dei meno avveduti a quelle di chi "fa" il mercato.

Allora la sua conseguenza è di far scendere le quotazioni.

Ma negli enti preposti alla vigilanza sui mercati ci sono politici o tecnici? O semplicemente sono tecnici che fanno l'interesse dei politici che a loro volta fanno l'interesse di chi "fa" il mercato?

All'ultima domanda non so rispondere con certezza. Ma non credo che si faccia in fondo l'interesse di qualcuno. Si cerca di calmierare le masse.
Il mercato è fatto da professionisti e tutto strutturalmente gira intorno a loro.
Se non ci fossero il mercato stagnerebbe.
I professionisti prendono soldi vieppiu' dai piu' piccoli e su qualunque time frame.
Questo avviene sempre.
 
La mia posizione sul mercato dipende dal timeframe considerato.
Senza specificare questo la domanda ha poco senso.

Posso essere long per 3 giorni, ma short su 3 mesi, contemporaneamente.

Un saluto a Nagual.
 
Poche risposte, come sempre.

Su 26 votanti al momento il 60% ha una posizione long, il 20% flat e il 20% short.

Votate, grazie.
 
Se poi una parte di quei 178 ospiti volesse dire la sua sarebbe meglio.

1315669616capture1009201117.45.39.gif
 
- 55% sull'all in lev ftsemib..............liquido per mediarne 2/4 come quantità a questi prezzi.....un disastro ....ma quelli al momento rimangon sul conto.

Ancora nha speranzuccia la nutro....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto